22.5 C
Portogruaro
domenica , 30 Giugno 2024

A Caorle torna la musica di Suonica Festival

23.06.2024 – 18:49 – Il Comune di Caorle ha annunciato il programma dell’edizione 2024 del Caorle Suonica Festival, un appuntamento che illuminerà le serate estive dal 6 al 14 luglio in varie location della cittadina balneare. L’Assessore al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova edizione: “Siamo pronti ad ospitare la terza edizione del Caorle Suonica Festival. Come nelle passate edizioni, anche quest’anno si è voluto dar vita a un evento in grado di attirare l’attenzione di giovani e meno giovani. Il Parco del Pescatore sarà, come sempre, il teatro principale della manifestazione; saranno coinvolte anche la nostra spiaggia con l’atteso concerto all’alba, che nelle passate edizioni ha regalato grandi emozioni e che anche quest’estate saprà coinvolgere il numeroso pubblico presente a Caorle. Quest’anno, infine, abbiamo voluto coinvolgere ancor di più la popolazione residente, prevedendo biglietti a prezzo ridotto per i concerti con ingresso a pagamento”.

Ogni notte del festival sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella magia della musica dal vivo, con performance eclettiche che spaziano tra diversi generi musicali. Dall’energia del pop all’intensità dell’urban, fino alla delicatezza della musica classica, l’offerta culturale si preannuncia ricchissima e variegata.
Il Parco del Pescatore sarà il cuore pulsante della manifestazione, accogliendo artisti di fama nazionale e internazionale. Nelle passate edizioni, infatti, il festival ha ospitato artisti del calibro di Tananai, Ariete, La Rappresentante di Lista, Bresh, Ernia, Coma_Cose, Naska e Mara Sattei. Grande attesa anche per i concerti all’alba sulla suggestiva Spiaggia della Madonnina, che nelle scorse estati hanno visto le performance del polistrumentista Dardust e del pianista Remo Anzovino.

L’iniziativa è ideata e organizzata dall’agenzia trevigiana Suonica, nota per gestire il New Age club di Roncade e l’Hall di Padova, specializzata nel web marketing e nella produzione di grandi eventi. La rassegna musicale itinerante è pensata per coinvolgere un pubblico vasto ed eterogeneo, promuovendo una cultura inclusiva e accessibile.

Il festival si snoderà tra il Parco del Pescatore, la Spiaggia della Madonnina e altre location suggestive di Caorle, con un programma ricco di eventi musicali e teatrali:
• Parco del Pescatore:
– Martedì 9 Luglio: Spettacolo comico con Marco e Pippo
– Mercoledì 10 Luglio: Concerto degli Eiffel 65 – ingresso gratuito
– Giovedì 11 Luglio: Concerto dei BNKR44
– Venerdì 12 Luglio: Concerto di Fulminacci
– Sabato 13 Luglio: Concerto dei La Sad

Spiaggia della Madonnina:

  • Domenica 7 Luglio: Concerto acustico all’alba dei 40 Fingers – ingresso gratuito

Oltre agli spettacoli principali, il Caorle Suonica Festival offre una serie di eventi collaterali gratuiti che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dei partecipanti:

Teatro Hemingway e Arena Green Oasis:

  • Sabato 6 Luglio “Kurt Cobain – La frattura del cuore” all’Arena Green Oasis
  • Domenica 7 Luglio “Ecstatic Dance & Spiritual Music” al Teatro Hemingway
  • Lunedì 8 Luglio “Amy Winehouse – La sostanza di Amy” al Teatro Hemingway

La serata conclusiva del festival, Domenica 14 Luglio, sarà segnata da un esclusivo boat party con il format Gintonico Elettronico, prodotto da Suonica. Questo evento offrirà ai partecipanti un’esperienza indimenticabile tra musica elettronica e il fascino del mare al tramonto.

L’accesso agli eventi gratuiti è libero, mentre per gli altri concerti è possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale del festival www.caorle.suonicafestival.it.
Per gli eventi dell’11, 12 e 13 Luglio l’ingresso è di 10,00€ solo per i residenti nel Comune di Caorle; i biglietti potranno essere acquistati in cassa il giorno dell’evento presentando un documento di riconoscimento.

[g.m]

Ultime notizie

Dello stesso autore