5.8 C
Portogruaro
lunedì , 7 Aprile 2025

“C’era una volta a Varsavia”: teatro, satira e memoria storica in scena al Teatro Russolo

06.04.2025 09:00 Giovedì 10 aprile alle ore 21:00 andrà in scena “C’era una volta a Varsavia”, adattamento teatrale di Gianni Della Libera, un’opera che omaggia due grandi maestri del cinema, Ernst Lubitsch e Mel Brooks.Lo spettacolo porta il pubblico nella Varsavia del 1939, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. Mentre la vita scorre apparentemente normale al Teatro Bronski, la notte del primo settembre segna l’inizio di un drammatico cambiamento: l’invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche sconvolge la quotidianità della compagnia teatrale. Gli artisti si ritrovano così coinvolti in una serie di rocambolesche avventure per cercare di sopravvivere, contrastare i piani di una pericolosa spia e salvare alcune famiglie ebree.

Tra equivoci, colpi di scena e momenti di ironia brillante, lo spettacolo si trasforma in una satira pungente sull’assurdità della guerra e del regime nazista. Il ritmo incalzante, che richiama il linguaggio cinematografico, guida lo spettatore in un viaggio che oscilla tra il comico e il drammatico, ricordando lo stile inconfondibile di Charlie Chaplin, al quale viene dedicato un omaggio speciale.

Lo spettacolo fa parte della rassegna “Il Porto del Teatro” e si terrà presso il Teatro Russolo.

Il costo del biglietto è di € 8,00 intero e € 5,00 ridotto (per bambini fino a 10 anni, over 65 e abbonati alla stagione teatrale 2024/2025).

Sono previste agevolazioni per chi acquista in prevendita l’intero pacchetto di quattro spettacoli della rassegna, con un prezzo complessivo ridotto di € 20,00. Questa promozione è valida fino al primo giorno di spettacolo.

I biglietti potranno essere acquistati presso la biglietteria del teatro nelle seguenti date:

  • Martedì 25 marzo, giovedì 27 marzo, sabato 29 marzo, martedì 1 aprile, dalle 18:00 alle 19:30.

  • Nei giorni di spettacolo della rassegna “Il Porto del Teatro”, dalle 18:00 alle 21:00.

Uno spettacolo che promette di far ridere e riflettere, dimostrando ancora una volta il potere del teatro nel raccontare la storia con leggerezza e profondità.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore