06.05.2025 15:30 Durante il lungo ponte primaverile del 1° maggio, la Polizia di Stato di Venezia ha intensificato i controlli su strada per contrastare la guida in stato di ebbrezza causata da alcool, sostanze stupefacenti o psicotrope. L’operazione, mirata alla prevenzione e alla sicurezza stradale, ha visto impegnate 51 pattuglie della Polizia Stradale, dislocate in numerosi posti di blocco su tutto il territorio di competenza. Nel corso dei controlli, finalizzati soprattutto a monitorare gli spostamenti verso le località turistiche della provincia e delle zone limitrofe, sono state accertate 145 infrazioni al Codice della Strada. A seguito di queste violazioni, è stata disposta la decurtazione complessiva di 308 punti dalle patenti dei conducenti coinvolti.
In particolare, 149 automobilisti sono stati sottoposti ad accertamenti tramite etilometro o screening per sostanze, con esito positivo per 9 di essi, risultati oltre il limite consentito di 0,50 g/l di alcool nel sangue. Per cinque conducenti, che hanno fatto registrare un tasso alcolemico superiore allo 0,8 g/l in entrambe le prove previste, è scattata non solo la sospensione della patente ma anche la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
L’attività della Polizia Stradale si è inserita nel quadro delle azioni di prevenzione per garantire la sicurezza sulle strade durante i periodi di maggiore traffico, confermando l’impegno costante nel contrasto alla guida pericolosa e nel tutelare la vita di tutti gli utenti della strada.
[s.b.]