07.07.2025 – 17:30 Sport, sostenibilità e attenzione per l’ambiente: Caorle si conferma ancora una volta teatro di grandi eventi internazionali, non solo per la qualità dell’organizzazione, ma anche per la sensibilità verso i temi ecologici. I Campionati Europei di Lotta Olimpica Under 15, svoltisi dal 25 al 28 giugno, e gli Under 20, conclusi domenica 6 luglio, hanno infatti ricevuto il prestigioso bollino “Eco Event Plastic Free”, il riconoscimento conferito dalla Onlus Plastic Free a quegli eventi che rispettano precisi parametri di sostenibilità ambientale.
Un risultato che premia l’impegno congiunto della FIJLKAM – Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, del Comune di Caorle e della Fondazione Caorle Città dello Sport, che hanno curato con attenzione ogni dettaglio organizzativo, ospitando le gare al Palamare Vicentini e affidando la logistica al vicino Palaexpomar.
Tra le buone pratiche adottate: la raccolta differenziata dei rifiuti, l’installazione di dispenser d’acqua per ridurre l’uso di bottigliette in plastica, il noleggio di veicoli elettrici e ibridi per gli spostamenti di atleti e staff, catering sostenibile con stoviglie compostabili, e la distribuzione di gadget ecologici come borracce in acciaio inox e scatoline in legno contenenti semi di menta. Una gestione virtuosa che ha permesso di minimizzare l’impatto ambientale, coinvolgendo migliaia di persone tra atleti, tecnici, arbitri e accompagnatori.
«Mi complimento con la FIJLKAM per questo importante riconoscimento», ha dichiarato Mattia Munerotto, assessore allo sport del Comune di Caorle. «Lo sport è simbolo di benessere e promozione del territorio, e non può che andare di pari passo con il rispetto dell’ambiente. Poter ospitare eventi di questo livello è per Caorle un motivo di orgoglio, e una conferma della nostra vocazione a essere meta privilegiata per le grandi manifestazioni sportive».
A fargli eco anche Irene Zambusi, referente di Plastic Free per il Comune di Caorle, che ha sottolineato come il bollino sia «la testimonianza concreta che organizzare eventi sostenibili è possibile, anche con migliaia di presenze. È un passo importante verso un futuro in cui sport e ambiente camminano insieme».
Soddisfatto anche il presidente FIJLKAM Giovanni Morsiani, che ha evidenziato come la Federazione sia determinata a «investire nei territori contribuendo alla loro crescita e valorizzazione. Caorle ha dimostrato di essere non solo una sede accogliente per eventi internazionali, ma anche un partner ideale per promuovere un modello di sport consapevole e responsabile».
I Campionati di Lotta Olimpica Under 15 e Under 20 si chiudono così non solo con risultati sportivi di rilievo, ma anche con un messaggio forte di rispetto per l’ambiente, tracciando una rotta virtuosa per il futuro dello sport europeo.
[s.b.]