20.11.2025 – 09:00 Dal 29 novembre 2025 il JMuseo di Jesolo inaugura una grande mostra dedicata a Franco Fontana, uno dei più grandi fotografi internazionali di tutti i tempi e pioniere della fotografia a colori. L’esposizione, intitolata “Franco Fontana – Colors”, sarà visitabile fino al 22 maggio 2026. Il JMuseo, nei suoi straordinari spazi espositivi, celebra il Maestro modenese con una raffinata monografica che presenta una sintesi delle sue opere più iconiche, in grande formato, realizzate tra il 1961 e il 2017. In mostra anche un’esclusiva videointervista che offre uno sguardo sul lato più umano dell’artista.
Promosso e prodotto dal Comune di Jesolo, il progetto espositivo è curato da Cristina Ghelfi Fontana e Gabriele Accornero dello Studio Franco Fontana. La mostra nasce da un lungo lavoro di indagine e restauro delle opere, analogiche e digitali, che ha restituito un corpus d’immagini capace di raccontare oltre sessant’anni di ricerca visiva.
Franco Fontana. Colors è l’appuntamento più atteso della stagione invernale del museo e propone un percorso adatto a tutti: giovani, famiglie, studenti e appassionati di fotografia. Le stampe Fine Art di altissima qualità, le cornici museali e i vetri antiriflesso garantiscono un’esperienza di grande valore estetico e immersivo. L’allestimento, a cura dello Studio Franco Fontana e dello Studio Roberto Bernè, accompagna il visitatore in un viaggio tra scene umane, paesaggi naturali quasi astratti, architetture plastiche e immagini iconiche di gente e asfalti, cifra stilistica del Maestro. L’atmosfera è arricchita dalle musiche del compositore francese Armand Amar e da un’illuminazione studiata nei minimi dettagli, per un’esperienza al contempo emozionale e contemplativa.
L’approccio di Fontana alla fotografia nasce negli anni Cinquanta, quando inizia a esplorare la città armato della sua macchina fotografica, scegliendo da subito la via radicale del colore. Già negli anni Sessanta ottiene i primi riconoscimenti internazionali, come la partecipazione alla Terza Biennale del Colore di Vienna (1961) e la pubblicazione della celebre foto dell’auto rossa a Praga, divenuta copertina dell’annuario di Time-Life e del Frankfurter Allgemeine.
Il professor Jean Luc Monterosso, fondatore dell’École Européenne de la Photographie di Parigi e curatore della recente retrospettiva di Fontana al Museo dell’Ara Pacis di Roma, lo definisce “un precursore che ha rivoluzionato l’arte fotografica con un’esplosione di colore e geometria, trasformando la percezione stessa dell’immagine”. La mostra racconta le principali tematiche del Maestro: People, che esplora il rapporto tra paesaggio e figura umana; Paesaggi urbani, dove edifici, dettagli e geometrie diventano composizioni astratte; Asfalti, serie dedicata alle superfici stradali reinterpretate come opere grafiche; Paesaggi, le immagini più celebri di Fontana, che trasformano il reale in visione pittorica.
Completano il percorso un’esclusiva videointervista sottotitolata in inglese, prodotta da BridgeConsultingPro e dallo Studio Franco Fontana, che consente di conoscere da vicino l’uomo dietro l’artista. Gabriele Accornero, advisor dello Studio Franco Fontana e curatore della mostra, aggiunge: “Franco Fontana. Colors vuole offrire ai visitatori un’esperienza artistica ed emozionale ai massimi livelli. Franco Fontana è poesia allo stato puro: un invito ad aprirsi a uno sguardo profondo e sensibile. Con questo progetto, il JMuseo entra a pieno titolo nel panorama mondiale della fotografia.”
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alle mail [email protected] o [email protected], oppure chiamare il numero 0421 359145.
Il biglietto di ingresso consente la visita a tutte le esposizioni del museo, escluse quelle ai piani uno e due facenti parte del progetto JGAMES. Sono previste scontistiche per chi visita anche lo Jesolo Sand Nativity. Il costo del biglietto è di 7,50 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini fino a dieci anni non compiuti. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto il metro di altezza, per i disabili e i loro accompagnatori, nonché per gli insegnanti accompagnatori di scolaresche. Il biglietto per i singoli partecipanti di scolaresche o gruppi formalizzati costa 2,50 euro, mentre per gli adulti residenti nel Comune di Jesolo il prezzo è di 5 euro e per i bambini residenti fino ai dieci anni non compiuti è di 2,50 euro.
Con questa grande mostra, il JMuseo e il Comune di Jesolo rendono omaggio a un gigante della fotografia contemporanea, offrendo al pubblico un viaggio tra colore, emozione e visione: l’essenza stessa dell’arte di Franco Fontana.
[s.b.]


