8.6 C
Portogruaro
giovedì , 6 Novembre 2025

Torna CaorlèMistero: un mese di appuntamenti tra mistero, letteratura, cinema e teatro

06.11.2025 – 18:30 L’autunno a Caorle torna a tingersi di fascino e segreti con una nuova edizione di CaorlèMistero, la rassegna che intreccia mistero, letteratura, cinema e teatro in un calendario di appuntamenti coinvolgenti. Dal 9 al 28 novembre, la Biblioteca Civica di Caorle e il Centro Civico di Piazza Vescovado ospiteranno incontri, spettacoli e percorsi dedicati al potere delle storie, della parola e dell’immaginazione.

Si parte domenica 9 novembre alle ore 15.00 con “Immemoriam”, una visita guidata al cimitero di San Lorenzo curata da Giovanni Padovese, per scoprire le storie che abitano questo luogo ricco di memoria. A seguire, presso il Centro Civico di Piazza Vescovado, si terrà la presentazione del libro “Immermoriam” di Giulia Depentor, che dialogherà con Arianna Capriotto. L’evento si terrà anche in caso di maltempo e prevede prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected] o [email protected],

Mercoledì 12 novembre alle ore 18.00 sarà la volta di “Cento volte Camilleri – Montalbano, la Trasposizione e le Donne”, un appuntamento cinematografico dedicato al grande scrittore siciliano, a cura di Media:Teca CinemaZero, nella Sala Riunioni Pizzolitto della Biblioteca Civica.

Sabato 15 novembre, alle ore 17.00, il Centro Civico ospiterà l’incontro “La parola che guarisce – Il potere curativo delle parole”. Lorenza Stroppa presenterà il suo libro “La cassetta delle lettere per i cari estinti” dialogando con Lucia Roman. Interverranno anche la psicologa e psicoterapeuta Michela Empolini e l’Associazione A.M.A. Oltre di Musile di Piave.

Mercoledì 19 novembre, alle ore 18.00, la Biblioteca Civica diventerà teatro di “Cento volte Camilleri – Cercando Andrea”, un gioco interattivo e letterario tra le pagine dello scrittore siciliano, a cura dei Narratori di Mondi.

Gran finale venerdì 28 novembre alle ore 18.00 con “Aperitivo Rosso Sangue”, un percorso itinerante con la Compagnia Teatrale Scherzi di Fate, organizzato in collaborazione con Pro Loco Caorle, A.N.M.I. Caorle e Bafile Grancafè. Il ritrovo è previsto presso la Biblioteca Civica.

Tutti gli eventi sono gratuiti ma con posti limitati e prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica di Caorle, in Piazza Matteotti 3, al numero 0421 219255 o scrivere a [email protected]

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore