12.02.2025 14:50 Nell’ambito delle operazioni straordinarie di controllo del territorio, coordinati dalla Questura di Venezia e pianificati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, proseguono le attività della Polizia di Stato di Venezia insieme alle Forze di Polizia locali, con l’obiettivo di prevenire e contrastare episodi di microcriminalità e degrado urbano nella città lagunare. Ieri mattina, nelle prime ore, è stato organizzato un ampio servizio interforze che ha visto l’impegno congiunto di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei militari del Reggimento Lagunari, impegnati nell’operazione “Strade Sicure”, nonché della Polizia Locale, tutti diretti e coordinati dal Commissariato di Polizia di Stato di Mestre.
L’intervento ha avuto luogo in un condominio situato in Corso del Popolo a Mestre, recentemente diventato oggetto di diverse segnalazioni per presunti episodi di condotte e fatti illeciti. Gli operatori hanno eseguito numerosi controlli amministrativi, durante i quali sono state rilevate diverse irregolarità. In particolare, sono emerse problematiche relative a un esercizio di Bed & Breakfast, che non risultava in regola con le dichiarazioni di ospitalità né con i nuovi regolamenti in materia di check-in. Inoltre, sono state riscontrate violazioni in merito alla mancata presentazione delle dichiarazioni di ospitalità da parte di alcuni proprietari di immobili, i quali non hanno rispettato gli obblighi previsti dalla normativa vigente.
Le irregolarità riscontrate sono ora oggetto di accertamenti da parte della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Venezia, che si occuperà della parte amministrativa, della Guardia di Finanza, che procederà con gli accertamenti economico-fiscali, e della Polizia Locale di Venezia, che interverrà sulle violazioni relative alle norme igienico-sanitarie in alcune unità abitative.
Queste operazioni testimoniano l’impegno delle Forze di Polizia nel garantire la sicurezza e il rispetto delle normative in ambito urbano, con l’obiettivo di rendere Mestre una città più sicura e vivibile per i cittadini e i visitatori.
[s.b.]