20.3 C
Portogruaro
lunedì , 22 Settembre 2025

Beatrice Venezi nominata Direttore Musicale del Teatro La Fenice

22.09.2025 – 15:22 – La notizia era nell’aria da qualche giorno ed ora è arrivata l’ufficialità: Beatrice Venezi è stata nominata Direttore Musicale della Fondazione Teatro La Fenice. In una nota il teatro conferma: la Fondazione Teatro La Fenice è lieta di annunciare la nomina del Maestro Beatrice Venezi come nuovo Direttore Musicale. La decisione, maturata a seguito di proficui colloqui e della disponibilità manifestata dal Maestro, è stata approvata all’unanimità dal Presidente della Fondazione, il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e da tutti i consiglieri di indirizzo. Il Maestro Venezi assumerà ufficialmente l’incarico a partire dall’ottobre 2026, con un mandato che si estenderà fino a marzo 2030.

Il Presidente Brugnaro e il Consiglio – prosegue la nota – hanno espresso grande soddisfazione per la scelta, sottolineando come la nomina del Maestro Venezi rappresenti un significativo valore aggiunto per l’attività del Teatro in termini di professionalità, visibilità internazionale, energia e rinnovamento. È stato inoltre evidenziato il rilievo di questa designazione, che vede una delle poche figure femminili assumere un ruolo apicale nel panorama dei grandi teatri lirici internazionali, confermando la vocazione globale e innovatrice della Fenice. A breve, il Maestro Venezi incontrerà il Sovrintendente e i lavoratori del Teatro per iniziare a definire le linee programmatiche della sua direzione musicale.

La nomina di Beatrice Venezi al vertice dell’attività musicale della Fenice è stata salutata positivamente anche dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “Accolgo con grande soddisfazione la nomina di Beatrice Venezi a nuova direttrice musicale della Fenice, una donna che a soli 35 anni ottiene un meritato e prestigioso successo. E’ una grande notizia anche perché la Venezi è una delle poche donne al mondo ad assurgere ad un incarico di vertice nell’ambito dei teatri lirici, confermando così la vocazione di Venezia e del Veneto a valorizzare in ogni occasione la figura femminile”. “Auguro alla Venezi i migliori successi nel prosieguo di una carriera già estremamente prestigiosa. La sua giovane età – conclude – costituisce anche un grande esempio per i ragazzi e le ragazze che abbiano un’aspirazione nella vita: l’impegno e le qualità personali pagano sempre”.

Ultime notizie

Dello stesso autore