08.10.2025 – 09:00 Nel territorio portogruarese prende il via un nuovo ciclo di incontri formativi rivolto ad allenatori, dirigenti, genitori e a tutti coloro che vivono lo sport come spazio di crescita e di relazione. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire il dialogo tra figure educative e sportive, approfondendo temi legati alla crescita personale, all’adolescenza, alla comunicazione e al benessere. Il primo appuntamento è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 20.30 nella Sala Masat del Comune di Pramaggiore, con l’incontro dal titolo “Ruoli che educano: crescere insieme nel rispetto reciproco”, a cura della psicologa Valentina Basaldella, specializzata nello sviluppo e nell’intervento in ambito scolastico.
Il secondo incontro si terrà martedì 28 ottobre alle ore 20.30 presso la sede dell’ACD Fossaltese Calcio, nel Comune di Fossalta di Portogruaro. La dottoressa Lisa Bressi, educatrice e coordinatrice dell’area Giovani e Sviluppo di Comunità della Cooperativa Itaca, parlerà di “Crescere è un viaggio: capire l’adolescenza per accompagnarla meglio”.
Mercoledì 19 novembre alle ore 18.00, nella sede di Arte Danza in viale Venezia 31/d a Portogruaro, sarà la volta di “Nutrirsi per crescere: l’alimentazione tra salute, sport e benessere”, condotto dalla dottoressa Cristina Martini del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’ULSS 4 Veneto Orientale.
Il quarto incontro si svolgerà lunedì 15 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Consiliare del Comune di San Michele al Tagliamento, con la psicologa Valentina Basaldella, che approfondirà il tema “Quando lo sport diventa scuola di vita: come aiutare i ragazzi ad affrontare pressioni, sconfitte ed emozioni”.
A chiudere il ciclo sarà martedì 13 gennaio 2026 alle ore 20.30 presso il Centro Civico del Comune di Annone Veneto, con l’intervento di Federico Presta, educatore dell’area Giovani e Sviluppo di Comunità della Cooperativa Itaca, dal titolo “Come parli?! La forza del dialogo nell’età difficile”.
Un percorso pensato per rafforzare la dimensione educativa dello sport, promuovendo il rispetto, la collaborazione e la consapevolezza del ruolo di ogni adulto nella crescita dei più giovani.
[s.b.]