10.1 C
Portogruaro
giovedì , 30 Ottobre 2025

A Caorle si presenta il calendario “Cercatori di bellezza”: arte e solidarietà per il Progetto San Gaetano

29.10.2025 – 09:00 Sarà presentato ufficialmente sabato 8 novembre alle ore 10.00, nella Sala Parrocchiale Giovanni XXIII di Piazza Vescovado a Caorle, il nuovo calendario “Cercatori di bellezza”, un’iniziativa promossa dalla Parrocchia di San Gaetano e dal Monastero del Marango, con il patrocinio del Comune di Caorle, a sostegno del Progetto San Gaetano. Il progetto ha l’obiettivo di riqualificare l’area parrocchiale di San Gaetano Thiene, nell’omonimo borgo del comune di Caorle, una piccola realtà affidata da anni alla cura dei monaci e delle monache del Monastero del Marango. L’intento è quello di creare, in quegli spazi, un luogo di fraternità e inclusione per le famiglie del territorio, favorendo la cultura, l’accompagnamento intergenerazionale, la pratica dell’ospitalità, la promozione di piccole attività lavorative e la trasmissione di arti e mestieri.

Il calendario di quest’anno, dal titolo “Il canto della terra: per un tempo di speranza e di pace”, raccoglie immagini realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo — Israele, Messico, Canada, Italia, Palestina, Afghanistan, Olanda, Ucraina, Cina, Gran Bretagna e Bosnia — unite da un messaggio universale di armonia, bellezza e dialogo tra i popoli.

L’evento di presentazione, a cura di Pietro Battistella, sarà presentato da Luisa Dall’Ava e vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione: Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia, e Arnoldo Mosca Mondadori, fondatore della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti.

Saranno presenti anche gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Fermi” di Caorle, protagonisti di un percorso di sensibilizzazione ai temi dell’arte e della pace. Ad accompagnare la mattinata, le musiche di Nicola Milan e Francesca Koka.

Ingresso libero e gratuito.

L’iniziativa rappresenta un importante momento di incontro tra arte, spiritualità e solidarietà, con l’obiettivo di dare nuova vita a un luogo che vuole diventare simbolo di accoglienza e speranza per l’intera comunità di Caorle.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore