25 C
Portogruaro
giovedì , 27 Giugno 2024

Circa 250 partecipanti ai corsi di Italiano per stranieri nella Venezia Orientale

19.06.2024 – 9.30 –  L’anno scolastico 2023/2024 si conclude con 247 partecipanti (68% donne). Impegnati 37 docenti volontari in 20 corsi tra Annone Veneto, Fossalta di Portogruaro, Portogruaro, Pramaggiore e San Stino di Livenza. L’associazione Noi Migranti OdV ha tirato le file dell’anno scolastico 2023/2024 con un incontro dei 37 docenti volontari impegnati nei corsi di Italiano per stranieri. Tra ottobre 2023 e maggio 2024 sono stati organizzati 20 corsi distribuiti tra Annone Veneto (Centro Civico), Fossalta di Portogruaro (Biblioteca Comunale), Portogruaro (Oratorio Santa Rita, Istituto Luzzatto, Fondazione Santo Stefano), Pramaggiore (Biblioteca Comunale) e San Stino di Livenza (Oratorio Santo Stefano e Centro Cini di Corbolone) a cui hanno partecipato 247 immigrati. Rilevante la presenza delle donne: ben 167, pari al 68% del totale. Uno sforzo organizzativo ed economico notevole, che Noi Migranti sostiene da anni e che rimedia alla totale assenza nel territorio di strutture pubbliche, come i CPIA, nonostante la conoscenza della lingua italiana sia obbligatoria per gli stranieri che richiedono il permesso di soggiorno e la cittadinanza italiana.

“Ogni anno – sottolinea il presidente Roberto Soncin- è una nuova avventura, perché se da una parte siamo riusciti a stabilizzare le sedi di svolgimento dei corsi in alcuni Comuni, in altri, come Portogruaro, restiamo sempre alla ricerca di spazi adeguati a costi accessibili. Ancora più precarie sono le risorse economiche necessarie per coprire le spese: dai libri di testo alle spese di riscaldamento e pulizie delle aule che, nonostante la grande generosità di chi ci ospita, comunque ci sono”. L’anno scolastico 23/24 ha prodotto grandi soddisfazioni sia per gli allievi che per i docenti: a Pramaggiore si è concluso con un corso per imparare ad andare in bicicletta che ha coinvolto 10 donne (l’iniziativa diventerà un progetto vero e proprio), a Fossalta di Portogruaro l’insegnamento dell’Italiano ha trovato applicazione pratica nella preparazione di piatti tipici delle diverse nazionalità, ad Annone Veneto dopo una iniziale difficoltà di sono raggiunti i 20 allievi, a San Stino di Livenza boom di iscrizioni al corso serale e primi inserimenti al lavoro delle donne mentre a Portogruaro – ha spiegato la coordinatrice dei corsi Pierina Secondin – si sono sperimentate nuove didattiche e realizzati anche corsi di preparazione agli esami di certificazione della lingua italiana.

Esami di certificazione Cils di vari livelli che si sono svolti lo scorso 11 giugno presso il Liceo XXV Aprile e a cui hanno partecipato 68 immigrati di cui 28 per ottenere la cittadinanza italiana.

Gli iscritti per comune

Iscritti ai corsi di Italiano per Comune
SedetotaleFM
Portogruaro1137637
Fossalta di Portogruaro990
Pramaggiore30246
San Stino di Livenza754035
Annone Veneto20182
Totale24716780

 

[c.s] [s.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore