31.03.2025 09:00 La sicurezza nei luoghi di lavoro rappresenta oggi una delle principali sfide per i datori di lavoro. Per approfondire questo tema cruciale, Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle organizza il seminario “Controllori e Controllati”, in programma il 9 aprile 2025 alle ore 20.45, presso la sede di Confcommercio Portogruaro, in Borgo Sant’Agnese n. 93. L’evento, realizzato con la collaborazione e il contributo del Fondo For.Te., vedrà la partecipazione di esperti del settore che analizzeranno il ruolo dei controllori e dei controllati nelle ispezioni aziendali. Durante il seminario verranno illustrate le normative vigenti, le best practices e le responsabilità di ciascun soggetto coinvolto, con l’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo tra datori di lavoro e organi ispettivi, contribuendo così a migliorare la cultura della sicurezza.
“Invitiamo tutti gli interessati a partecipare a questo seminario, un’occasione unica per approfondire le tematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro e per confrontarsi con esperti del settore – commenta il Presidente di Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle, Manrico Pedrina –. Oggi, più che mai, anche il settore del commercio, del turismo e dei servizi deve restare aggiornato sulle normative in continua evoluzione.”
Alla tavola rotonda interverranno:
- Dott. Giovanni Finotto, coordinatore della formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che illustrerà il quadro normativo di riferimento;
- Dott. Davide De Nuzzo, che approfondirà gli aspetti relativi alla sorveglianza sanitaria e agli obblighi connessi;
- Avv. Caterina Dal Mas, esperta in diritto del lavoro, che analizzerà le sanzioni previste e le possibili azioni di tutela per i datori di lavoro.
A moderare l’incontro sarà Gemma Canzoneri, delegata per il mandamento di Portogruaro – Bibione – Caorle di Confcommercio Terziario Donna.
La partecipazione al seminario è gratuita, ma i posti sono limitati. È possibile prenotare il proprio posto contattando il numero 0421 1765380 o inviando una mail a [email protected].
[s.b.]