08.04.2025 09:00 Il San Vito Jazz 2025 ospita un evento imperdibile con il Quintetto Ghirardini, un gruppo che offre una musica raffinata e accessibile, capace di incantare e emozionare. La performance, che si terrà sabato 15 marzo alle ore 20.45 presso l’Antico Teatro Sociale Arrigoni di San Vito al Tagliamento, promette di esplorare una fusione unica di generi musicali, tra jazz, ritmi caraibici, tango e illuminazioni progressive. A guidare il quintetto c’è Ermes Ghirardini, uno dei più importanti musicisti e didatti della scena friulana, con una carriera che si estende su diversi decenni. La sua batteria, potente ma elegante, è il cuore pulsante del gruppo, che riunisce diverse generazioni del jazz regionale. Insieme a lui, sul palco saliranno:
Mirko Cisilino alla tromba, trombone e flicorno, la cui versatilità e maestria aggiungono colore e profondità alla performance.
Romano Todesco alla fisarmonica, capace di infondere nell’esecuzione un tocco di tradizione e innovazione.
Denis Biason alla chitarra elettrica, che arricchisce la proposta musicale con un suono contemporaneo e incisivo.
Alessandro Turchet al contrabbasso, la cui sezione ritmica e melodica è fondamentale per dare equilibrio e intensità al quintetto.
Il concerto sarà un’occasione per ascoltare la musica contenuta nel disco Lentoandare (Artesuono), una delle produzioni discografiche più apprezzate del 2024. Le sue composizioni, caratterizzate da un linguaggio melodico e armonico ampio, attraversano mondi sonori che spaziano dal jazz alla musica popolare, mantenendo sempre un’elevata qualità artistica.
I Biglietti sono disponibili al prezzo di 10 euro.
Non perdere l’occasione di vivere un concerto che promette di essere un viaggio musicale unico, dove il jazz si fonde con la tradizione e l’innovazione, sotto la guida di uno dei grandi maestri della scena friulana.
[s.b]