11.07.2025 – 12:22 – Le autorità veneziane hanno disposto la sospensione temporanea delle licenze per due esercizi pubblici, uno situato a Mestre e l’altro a Oriago di Mira, a seguito di episodi di violenza registrati nei pressi dei locali. La decisione, adottata dal Questore di Venezia come misura preventiva, prevede una chiusura di sette giorni per il locale di Mestre e di dieci giorni per quello di Oriago. L’intervento si colloca nel quadro di un’azione più ampia di contrasto al degrado urbano e alla criminalità diffusa. Secondo quanto riportato dalle forze dell’ordine, entrambi gli esercizi erano già noti alle autorità per precedenti segnalazioni relative a episodi di violenza, avvenuti sia all’interno che nelle immediate adiacenze dei locali. In particolare, il locale di Oriago era già stato oggetto di un provvedimento analogo nel maggio dello scorso anno, che ne aveva comportato la chiusura per una settimana.
Gli ultimi fatti risalgono al mese di giugno, quando alcune risse scoppiate all’esterno dei due locali sono degenerate in episodi violenti. Né i titolari né il personale avrebbero allertato le forze di polizia, circostanza che ha ulteriormente aggravato la posizione dei gestori agli occhi delle autorità.
Secondo quanto emerso dagli accertamenti, i due locali sarebbero divenuti punto di ritrovo abituale per soggetti con precedenti penali. Le notifiche dei provvedimenti sono state eseguite dal personale del Commissariato di Mestre e dalla Polizia Amministrativa della Questura di Venezia, con il supporto dei militari della Tenenza dei Carabinieri di Mira.
[c.v.]