15.5 C
Portogruaro
mercoledì , 3 Settembre 2025

Conto alla rovescia per Azzurro Caorle 2025, il grande tennis sbarca in riva al mare

02.09.2025 – 21:30 Conto alla rovescia per l’edizione 2025 di “Azzurro Caorle”, il format che porterà il grande tennis direttamente sulla spiaggia dorata della Città di Caorle. L’evento, organizzato dal Comune di Caorle in collaborazione con ASD Caorle Tennis e Padel, la Fondazione Caorle Città dello Sport e con il contributo della Regione Veneto, si svolgerà nelle giornate di mercoledì 3 e giovedì 4 settembre. Protagonista assoluto sarà Flavio Cobolli, giovane talento del tennis italiano, fresco vincitore dell’ATP 500 di Amburgo e capace di spingersi fino ai quarti di finale a Wimbledon. L’azzurro sarà al centro di un match dimostrativo su un campo speciale allestito per l’occasione sulla spiaggia della Madonnina dell’Angelo, in un contesto che unisce sport e suggestione paesaggistica.

Il programma prenderà il via mercoledì 3 settembre, quando in Piazza Vescovado si terrà la cerimonia di presentazione ufficiale alla presenza delle autorità cittadine, degli organizzatori e naturalmente di Cobolli. A dialogare con il campione sarà la giornalista Barbara Todesco, volto dei telegiornali di Videomedia e collaboratrice del Corriere del Veneto. Sul palco salirà anche Stefano Cobolli, padre e allenatore del tennista romano, che racconterà il percorso sportivo e umano del figlio. La serata sarà l’occasione per parlare non solo dei successi internazionali raggiunti dall’atleta, ma anche del valore della famiglia, del lavoro del team tecnico e del ruolo delle esperienze di base nella formazione dei campioni di domani.

Giovedì 4 settembre la manifestazione entrerà nel vivo. Alle 18.30, a pochi passi dal Santuario della Madonna dell’Angelo, il pubblico potrà assistere a una dimostrazione di wheelchair tennis, seguita dal match femminile tra Melania Delai e Federica Arcidiacono, entrambe già protagoniste del circuito WTA. Dopo una breve pausa, alle 21 sarà il momento più atteso: Flavio Cobolli affronterà Alessandro Battiston, giovane promessa del tennis italiano, diciottenne legato a Caorle per le vacanze estive della sua famiglia a Porto Santa Margherita.

L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al tennis e trasmettere valori di sportività, rispetto e inclusione. Tutti gli incontri della serata saranno trasmessi anche in diretta streaming sui profili social istituzionali del Comune di Caorle.

Il giorno successivo, venerdì 5 settembre, Cobolli incontrerà i giovani tennisti locali di ASD Caorle Tennis e Padel, condividendo con loro qualche scambio. In caso di maltempo, i match di giovedì saranno recuperati proprio la sera del 5.

I preparativi per Azzurro Caorle volgono al termine e la città non vede l’ora di accogliere Flavio Cobolli e tutti gli altri protagonisti di questo evento – commenta il sindaco Marco Sarto –. Lo sport, per Caorle, è sinonimo di inclusione, promozione e aggregazione, come dimostrano le tante associazioni attive sul territorio. Ringrazio il Governatore Luca Zaia e la Regione Veneto per il sostegno a un evento che impreziosisce un 2025 già ricco di soddisfazioni sportive, con il titolo di Comune Europeo dello Sport ACES 2025 e l’organizzazione dei Campionati Europei di Lotta Olimpica Giovanile e dei Campionati Assoluti Italiani di Atletica Leggera.”

Con Azzurro Caorle, la città si conferma così un palcoscenico capace di unire sport di alto livello, spettacolo e tradizione, portando il tennis in riva al mare in una cornice unica in Italia.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore