30.09.2025 – 12:25 – Sarà il violoncellista Luka Šulić, anima dei 2cellos e ora proiettato verso una carriera internazionale da solista, il protagonista del concerto che sabato 18 ottobre aprirà la nuova Stagione del Teatro Toniolo. Nella serata-evento a ingresso gratuito, previa prenotazione su Vivaticket, Šulić presenterà il suo nuovo album, Life. Noto e celebrato a livello mondiale, dal 2022 Luka Šulić ha ridotto l’intensa attività concertistica dei 2Cellos, duo in cui ha suonato a lungo accanto al collega Stjepan Hauser, per dedicarsi alla creatività e alla famiglia, dando il benvenuto al suo quarto figlio. Da questa pausa nasce Life, album che segna il suo debutto come compositore e arrangiatore, un ritorno alle sue radici musicali. “Un progetto che si esprime in un sound evocativo, arricchito da armonie lussureggianti, archi avvolgenti e una linea di violoncello di straordinaria bellezza”.
“Il Toniolo è pronto ad riaprire le porte alla città con le nuove stagioni e lo fa con uno spettacolo dedicato a tutti i cittadini e visitatori che vogliono festeggiare con noi. Il Toniolo è diventato la casa della cultura per eccellenza a Mestre, è un luogo ambito da produttori, artisti e compagnie che si sentono sempre accolti dal nostro pubblico ogni volta che salgono sul palcoscenico. L’impegno di questa amministrazione è sempre stato assiduo e capillare per raggiungere e coinvolgere le persone e per rilanciare i luoghi della cultura in città dai teatri, al Candiani, all’Emeroteca, alla Biblioteca. Sono spazi che sono stati ripensati per stimolare la cittadinanza di tutte le età a coltivare interessi e passioni” è il commento di Giorgia Pea, consigliere delegata “Città di Venezia, cultura: attività teatrali e cinema”.
L’album, che rappresenta la personale interpretazione musicale di Luka del “flusso della vita”, ha tratto ispirazione dalla natura, dai legami familiari e dal caleidoscopio di gioie e difficoltà dell’esistenza. “Nella tradizione classica, spesso non c’è abbastanza spazio per la creatività,” afferma Šulić. “Credo che la massima espressione sia possibile solo quando si crea qualcosa di proprio, e a casa con la mia famiglia, questa creatività ha avuto modo di svilupparsi organicamente”. I brani di questo nuovo album dimostrano la maestria di un musicista che, dopo anni di successi internazionali, ha saputo riversare la sua anima in opere profondamente personali. Luka Šulić sarà accompagnato da Benjamin Ziervogel, violino, Raphael Kasprian, violino, Jožef Bisak, viola, Thomas Wiesflecker, violoncello e Simon Kravos, pianoforte. L’evento è organizzato in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, nell’ambito di Palcoscenici Metropolitani grazie al finanziamento del Fondo Nazionale Spettacolo dal vivo, Ministero della Cultura. Per informazioni www.culturavenezia.it