09.09.25 – 9.38 – Pedalare lungo il piccolo ma suggestivo fiume Lemene diventa sempre più interessante ed accessibile: la ciclopedonale GiraLemene, infatti, si arricchisce ora di un nuovo snodo intermodale a Concordia Sagittaria, in località Cavanella. il progetto Interreg Inter Bike III – con il quale questo intervento è stato reso possibile – ha organizzato un evento promozionale transfrontaliero lungo la ciclovia Giralemene, parte della ciclovia Adriabike che collega Kranjska Gora a Ravenna che inaugurerà il nuovo pontile pubblico realizzato a Concordia Sagittaria e presenterà al pubblico la barca elettrica per il trasporto di cicloturisti realizzata dal partner di progetto Caorle.it.
L’evento, che si terrà il 18 settembre 2025, dalle 9:00 alle 17:30, inizierà a Caorle per arrivare nella città romana di Concordia Sagittaria, inaugurando così uno snodo intermodale che permetterà di abbinare barca e bicicletta lungo il collegamento dei percorsi ciclabili dell’entroterra con i percorsi Adriabike e Adrioncycletour.
L’evento inaugurale si arricchisce di due eventi collaterali aperti al pubblico e gratuiti: il primo, in programma la mattina dell’11 settembre, collegherà Caorle con Duna Verde, con sosta nell’azienda La Fagiana, produttrice di riso, mentre il secondo si terrà la mattina di sabato 20 settembre e si snoderà sulla parte alta del Giralemene e si snoderà tra i palazzi, le chiese di campagna, i mulini, i castelli e le abbazie, tra Portogruaro e Sesto al Reghena.
Il progetto Inter Bike III è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia. L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere il cicloturismo come forma di sviluppo economico sostenibile nell’area transfrontaliera lungo gli itinerari ciclabili Adriabike (Kranjska Gora-Ravenna), D7 (Robič-Jelšane) e FVG3 (“Pedemontana e del Collio”). L’obiettivo è stato ottenuto con il miglioramento dell’accesso alle attrazioni lungo i percorsi, potenziando le infrastrutture ciclabili e istituendo una struttura di gestione per le ciclovie D7 e FVG3 a livello transfrontaliero. Sono stati inoltre istituiti nuovi servizi, come l’apertura di nuovi punti di noleggio biciclette e l’inaugurazione di nuove tratte.
I partecipanti interessati a partecipare agli eventi sono pregati di confermare la loro presenza – fino ad esaurimento posti – inviando un’e-mail a [email protected] o telefonando al numero 3270286666.
[g.m]