13.09.2025 – 09:00 Dal 20 settembre al 26 ottobre la Chiesa di San Lorenzo di San Vito al Tagliamento ospiterà la mostra “PASSIONI: VIE CRUCIS NEL TEMPO”, un percorso artistico e spirituale dedicato al tema della Via Crucis. L’inaugurazione è prevista per sabato 20 settembre alle ore 18.30, con un intermezzo musicale di Milena Petković.
La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00. Ingresso libero. Grazie alla collaborazione con il Museo Diocesano d’Arte Sacra di Pordenone, saranno esposte opere di straordinario valore storico e artistico: un gruppo di xilografie di Albrecht Dürer, grande pittore e incisore tedesco del Rinascimento; le quattordici stazioni di una Via Crucis del 1780, disegnata da Gian Domenico Tiepolo e incisa da Giacomo Leonardis; una Via Crucis in cromolitografia dei primi del Novecento, raro esempio di divulgazione religiosa; infine, un nucleo di dipinti e sculture di Mario Moretti (1917-2008), artista pordenonese che ha affrontato con sensibilità popolare e raffinatezza temi sacri come Crocifissioni, Deposizioni e Natività.
Il progetto espositivo si inserisce nella cornice della XXXIV edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra, organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, dal Comune di San Vito al Tagliamento (PN), da Presenza e Cultura, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
Un’occasione per ammirare capolavori senza tempo e riscoprire, attraverso l’arte, la profondità di un tema universale.
[s.b.]


