17.5 C
Portogruaro
lunedì , 6 Ottobre 2025

Dal 24 ottobre torna il festival ‘Veneto, spettacoli di Mistero’

06.10.2025 – 14:00 – Torna per la 17° edizione “Veneto: spettacoli di Mistero”, il festival promosso da Regione del Veneto e realizzato dalle Pro Loco regionali (UNPLI Veneto), dedicato alle antiche leggende popolari legate al mondo del mistero. Il tema di quest’anno è “Leggende e Misteri della mia terra”. In tutto sono 80 appuntamenti che coinvolgeranno tutte e sette le province venete dal 24 ottobre al 30 novembre. In Veneto, l’arrivo dell’autunno porta con sé un’atmosfera sospesa, perfetta per far riemergere antiche narrazioni. Non è solo la nebbia che si solleva sulla campagna o il buio precoce delle giornate, ma una vera e propria stagione in cui la fantasia popolare torna a dare forma e voce a leggende e racconti oscuri che fanno parte da sempre dell’identità del territorio. Protagonisti saranno storie e misteri di un variegato territorio che si estende dal mare alla montagna, senza scordare i borghi più nascosti, grazie all’ampia rete del Pro Loco.

“Obiettivo dichiarato di “Veneto: Spettacoli di Mistero” è la promozione del territorio attraverso la grande eredità della tradizione culturale regionale, alla riscoperta dell’immaginario collettivo Veneto – sottolinea l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari -. Per più di un mese l’identità veneta sarà raccontata anche attraverso il suo lato più oscuro, affascinando spettatori e turisti che vorranno lasciarsi trasportare dall’essenza più profonda della cultura locale, le cui fondamenta si basano su un patrimonio immateriale antico tanto quanto le storie che racconta e che rivive grazie ai volontari di UNPLI Veneto e grazie al prezioso lavoro del direttore artistico della rassegna Alberto Toso Fei”.

Piazze, ville, teatri, castelli, boschi e lagune saranno lo scenario in cui prenderanno vita antichi racconti. La rassegna propone un mix eterogeneo di format, tra cui visite guidate teatralizzate, reading notturni, rievocazioni storiche, spettacoli itineranti e cene con delitto, tutti ispirati ai misteri del territorio: dalle tante leggende legate al diavolo all’epidemia di peste del 1300, da storie di dame che oggi si aggirano come fantasmi tra antiche mura a benefiche presenze celesti, dalle streghe che abitavano monti e valli fino ai misteri che circondano personaggi storici realmente esistiti. Il programma sempre aggiornato è disponibile su www.spettacolidimistero.it

Ultime notizie

Dello stesso autore