24.10.2025 – 17:30 Sabato 25 ottobre, alle ore 17.00, al Museo M9 – Museo del ’900, torna l’appuntamento con Incontri d’Autore, che questa volta ospita la presentazione del libro “Volevo un tè al limone. La mia vita da bipolare” di Fabio Macaluso.
L’autore dialogherà con Franco Castelli, accompagnato dalle letture di Monica Pauletto del gruppo Voci di Carta. Nel suo libro, Macaluso racconta con lucidità e intensità il proprio percorso di vita e di malattia. A trentun anni, manager di successo e protagonista della crescita di una promettente startup italiana, si ritrova improvvisamente a fronteggiare un nemico invisibile: se stesso. Il ricovero e la diagnosi di disturbo bipolare segnano l’inizio di un difficile viaggio interiore, tra abissi e rinascite, consapevolezze e cadute.
“Stai male quando stai bene” – scrive l’autore – “queste cinque parole racchiudono l’insidia del mio disturbo”. Attraverso flashback potenti e riflessioni toccanti, Macaluso conduce il lettore dentro la complessità della mente e delle emozioni umane, raccontando la sua esperienza come una lenta risalita verso la luce. Una storia personale, ma anche universale, che parla della fragilità e della forza che convivono in ognuno di noi, del coraggio di riconoscere i propri limiti e di ricostruirsi, passo dopo passo.
“Siamo fatti di memoria: il nostro edificio è più solido se ci avvaliamo delle nostre fondamenta, adattandole o ricostruendole dopo ogni crisi” — scrive Macaluso, regalando ai lettori una riflessione profonda sulla possibilità di rinascere.
L’incontro è a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Un’occasione per ascoltare una testimonianza autentica, intensa e piena di speranza.
[s.b.]


