3.9 C
Portogruaro
lunedì , 24 Novembre 2025

A Ca’ Savio una serata speciale per celebrare le donne nel nome di Mia Martini

24.11.2025 – 11:30 Martedì 25 novembre 2025 alle ore 20.45, la Sala Teatro di Piazza Papa Giovanni Paolo II a Ca’ Savio ospiterà “Una serata tutta Mia”, un omaggio sentito e profondo a Mia Martini, una delle voci più intense e indimenticabili della musica italiana. L’evento, a ingresso gratuito, si inserisce nel programma dedicato alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, trasformando arte e memoria in un momento di consapevolezza collettiva.

Curata dall’associazione L@ Rete e dal collettivo Art Time School, la serata unirà musica, parole ed emozioni per celebrare la forza femminile e la bellezza della libertà. E parlare di Mia Martini significa evocare una figura artistica straordinaria, capace di attraversare decenni con una voce potente, graffiata e delicata al tempo stesso. Interprete di brani iconici come “Almeno tu nell’universo”, “Gli uomini non cambiano” e “Minuetto”, Mia Martini ha lasciato un patrimonio musicale che continua a commuovere e a parlare al presente.

La sua storia, segnata da grandi successi ma anche da profonde ingiustizie e pregiudizi, la rende oggi un simbolo ancora più forte. Vittima di dicerie e discriminazioni che hanno compromesso la sua carriera, Martini ha conosciuto l’isolamento e la sofferenza, ma non ha mai rinunciato alla propria autenticità. La sua voce – intensa, necessaria, irripetibile – è diventata il manifesto di una sensibilità ferita ma invincibile. In questo, la sua vicenda personale risuona profondamente con il tema della serata: ricordare che ogni donna ha diritto al rispetto, alla dignità e alla libertà di essere sé stessa.

In un contesto dedicato al contrasto della violenza di genere, Mia Martini rappresenta una testimonianza potente di resilienza. La sua arte ha trasformato il dolore in bellezza, restituendo a milioni di persone parole capaci di dare nome alle emozioni. Ancora oggi, la sua figura è considerata un faro per le nuove generazioni di artiste, un esempio di coraggio e di verità espressiva.

Promossa nell’ambito del progetto “Novembre dedicato alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la serata a Ca’ Savio non vuole essere soltanto un tributo musicale, ma un invito a riflettere su ciò che la società può e deve ancora fare per proteggere le donne da violenza, discriminazione e silenzio. La voce di Mia Martini, che troppo spesso non fu ascoltata abbastanza, diventa oggi un simbolo di riscatto e di memoria.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Pari Opportunità e alla Segreteria del Sindaco del Comune di Cavallino-Treporti.

Un appuntamento prezioso, che promette emozione e riflessione nel nome di una donna che, con la sua arte, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore