14.5 C
Portogruaro
domenica , 16 Novembre 2025

La violenza di genere ci riguarda: incontro con la cittadinanza a Caorle

16.11.2025 – 09:00 La lotta alla violenza di genere passa attraverso la conoscenza, il dialogo e l’impegno collettivo. Con questa consapevolezza, l’Amministrazione Comunale di Caorle organizza per martedì 18 novembre 2025, alle ore 20.30, presso il Centro Civico di Piazza Vescovado, l’incontro pubblico “La violenza di genere ci riguarda”, una serata aperta alla cittadinanza dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione su uno dei temi più urgenti e complessi del nostro tempo.L’iniziativa rientra nel calendario di eventi promossi in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza  contro le donne, e vuole offrire un’occasione concreta di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini.

L’obiettivo è quello di creare uno spazio di ascolto e condivisione, dove informazione, esperienza e partecipazione si intrecciano per promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Durante la serata interverranno le Forze dell’Ordine, che porteranno la propria esperienza sul territorio e illustreranno le modalità di intervento e di protezione a disposizione delle vittime. A loro si affiancheranno le esperte del Centro Antiviolenza “La Magnolia” di San Donà di Piave, punto di riferimento fondamentale per le donne che subiscono violenza, che racconteranno il lavoro quotidiano di accoglienza, sostegno e accompagnamento nei percorsi di uscita dalla violenza.
Attraverso testimonianze e approfondimenti, si affronteranno temi cruciali come la prevenzione, la rete dei servizi, la formazione nelle scuole e la responsabilità della comunità nel riconoscere e contrastare ogni forma di abuso.

A moderare l’incontro sarà la Consulta dei Giovani di Caorle, a testimonianza del ruolo attivo delle nuove generazioni nella costruzione di una società più consapevole e rispettosa. Il coinvolgimento dei giovani rappresenta un segnale importante: la cultura del rispetto e della parità deve essere alimentata fin dall’adolescenza, attraverso l’educazione e il confronto.

La violenza di genere ci riguarda tutti” non è solo il titolo dell’iniziativa, ma un messaggio chiaro e diretto che invita alla responsabilità collettiva. Ogni cittadino, ogni istituzione e ogni contesto educativo ha un ruolo nel contrasto alla violenza, che non è solo fisica o psicologica, ma anche culturale e sociale. Rompere il silenzio, informarsi e agire in rete significa contribuire a costruire un futuro più giusto, libero e sicuro per tutti.

L’ingresso all’incontro è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
Un’occasione per riflettere insieme e riaffermare, con forza, che il rispetto e la libertà non devono mai essere messi in discussione.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore