20.11.2025 – 15:00 – L’Associazione Guerrieri Invisibili APS di Venezia porta in scena il coraggio silenzioso di chi convive ogni giorno con patologie croniche non visibili. Dal 22 novembre al 31 dicembre, il Forte Marghera ospita la mostra fotografica “Oltre l’invisibile”, un percorso emotivo e narrativo pensato per sensibilizzare il pubblico su un tema ancora poco compreso. L’inaugurazione è fissata per sabato 22 novembre alle 16.30, nella Sala B del forte. L’ingresso è gratuito e la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì.
Inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, l’esposizione utilizza l’arte come strumento di racconto, trasformando storie personali in immagini potenti. Gli scatti provengono dai calendari annuali dell’associazione e sono firmati da fotografi che hanno saputo tradurre in linguaggio visivo la forza, la fragilità e la resilienza dei protagonisti: persone che lottano ogni giorno con condizioni croniche spesso ignorate o non riconosciute. Le fotografie non mostrano solo la sofferenza, ma la superano: diventano testimonianze di rinascita, di dignità, di una quotidianità vissuta con determinazione nonostante l’invisibilità della malattia.
L’Associazione Guerrieri Invisibili lavora per colmare un vuoto ancora profondo: quello del riconoscimento sociale e istituzionale delle patologie croniche invisibili. Molte di queste condizioni, pur essendo gravemente invalidanti, non dispongono di tutele adeguate né di un pieno riconoscimento da parte dello Stato. Attraverso progetti, campagne e iniziative come questa mostra, l’associazione punta a promuovere diritti e consapevolezza, aprendo un dialogo in contesti diversi – dalla scuola ai luoghi di lavoro, fino alla famiglia e alla comunità. “Oltre l’invisibile” diventa così un’occasione per dare voce a chi, troppo spesso, non ne ha: un invito a guardare oltre le apparenze, a sviluppare empatia, e a sostenere un cambiamento culturale verso una società più inclusiva e attenta a chi vive una condizione invisibile ma reale.


