11.1 C
Portogruaro
giovedì , 13 Febbraio 2025

L’arte del bacio: Francesco Hayez e il simbolo dell’amore nella storia al Museo M9

11.02.2025 13:00 Venezia celebra il giorno di San Valentino con un evento speciale che unisce arte e passione. Il 14 febbraio, alle ore 18, l’Auditorium “Cesare De Michelis” di M9 – Museo del ’900 ospiterà la conferenza “L’artista che inventò il bacio. Francesco Hayez e i suoi insospettabili imitatori”. L’incontro, tenuto dalla direttrice del museo Serena Bertolucci, offrirà una panoramica sull’evoluzione della rappresentazione artistica del bacio, partendo dall’opera del celebre pittore veneziano Francesco Hayez. L’evento si inserisce nelle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, figura simbolo di seduzione e libertà, a cui il Carnevale di Venezia 2025  rende omaggio. La conferenza analizzerà come il bacio, da semplice gesto d’amore, sia diventato nel corso dei secoli un potente simbolo di libertà, indipendenza e pace, fino a rappresentare persino una visione di futuro.

Francesco Hayez è considerato uno dei principali esponenti del Romanticismo italiano. Nato a Venezia e formatosi tra la sua città natale e Milano, Hayez divenne celebre per le sue opere di carattere storico e patriottico, ma soprattutto per la sua straordinaria capacità di trasmettere emozioni attraverso la pittura.

La sua opera più iconica, Il Bacio (1859), è un capolavoro che racchiude in sé molteplici significati. Dipinto in un’epoca di fermento risorgimentale, il quadro è stato interpretato non solo come una celebrazione dell’amore romantico, ma anche come un’allegoria della lotta per l’indipendenza italiana. Il bacio tra i due amanti, avvolto in un’atmosfera intima e passionale, è diventato un simbolo di unione e speranza, influenzando generazioni di artisti.

La conferenza di M9 rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di arte e storia. Oltre all’evento serale, il museo offre la possibilità di visitare la sua mostra permanente con una promozione speciale: fino alle ore 18 (ultimo ingresso alle 17:30), due persone potranno entrare con un solo biglietto.

L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento posti, rendendo l’evento un’opportunità unica per approfondire il ruolo del bacio nell’arte e nella cultura. Un perfetto connubio tra storia, passione e bellezza, in una delle città più romantiche del mondo.

Per info  +390410995941  [email protected]

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore