13.7 C
Portogruaro
lunedì , 14 Aprile 2025

Conclusa l’undicesima edizione de “La Ottanta”: successo di partecipazione e grandi performance in mare

11.04.2025 12:00 Si è conclusa con successo l’undicesima edizione de La Ottanta, regata d’altura organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal e Cantina Colli del Soligo. Nonostante una partenza lenta, complice il meteo incerto e l’allerta per vento forte diramata a livello regionale, gli arrivi sono stati rapidi e spettacolari, permettendo  Comitato Organizzatore di chiudere ufficialmente la competizione entro le ore 02.00 di domenica 6 aprile. Le condizioni meteo hanno imposto una modifica del percorso, costringendo l’organizzazione a dividere la flotta in due gruppi distinti. La regata si è conclusa ufficialmente alle 23.55 di sabato 5 aprile con l’arrivo di Estilos di Francesco Filippi, che si è aggiudicato il Trofeo Soligo Never Give Up, riservato all’ultima imbarcazione al traguardo.

Il primo a tagliare il traguardo, alle ore 17.22, è stato Northern Light, Eco-racer di NL Composite con a bordo Fabio Bignolini e il suo equipaggio, seguito a stretto giro da Forever K, Cookson 50 di Claudio Bernoni. Entrambe le imbarcazioni hanno conquistato le Line Honours nella categoria XTutti.

Nella categoria X2, la vittoria in tempo reale è andata a Mayflower di Riccardo Zuccolo e Tommaso Pressacco e a Hauraki della coppia ben rodata formata da Mauro e Giovanni Trevisan. Sul fronte dei risultati in tempo compensato, nella XTutti si sono distinti Mecube, Farr 400 di Stefano Novello (classe 0-A), Athena di Giuseppe Mezzalira (classe B), e Drago Volante, Farr 30 timonato dal giovanissimo Amerigo Bottura (classe C), accompagnato da un equipaggio interamente under 18 e guidato dal coach Francesco Ivaldi.

Nelle classi Libera, si segnalano i successi di Bliss di Elisabetta Maffei (classe Zero), Irina di Maurizio Guglielmo (classe Alfa), Barraonda Go!2025 di Lucio Provvidenti (classe Bravo), Anemos di Emanuele Sacchetti (classe Charlie-Delta) e nuovamente Northern Light (classe Echo-Foxtrot). Anche nella categoria X2, le performance sono state eccellenti: in classe B ha prevalso Hauraki, mentre in classe C, su percorso ridotto, il successo è andato a X-Lady di Luca Barozzi e Vincenzo Bonaguri.

Tra le Libere X2, Oxygen, X-35 di Andrea Gozo e Angelo Marchesini, ha vinto in classe Charlie-Delta. In classe Bravo si è imposto Fulcrum III, Class 40 di Marek Chatrny e Vid Jeranko, mentre in classe Zero la vittoria è andata a Oryx di Paolo Bevilacqua e Michele Toffano. Nella categoria Mini, primo posto per Brunilda di Carlo Scalmana e Stefano Paltrinieri.

Con 81 imbarcazioni iscritte, La Ottanta 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento irrinunciabile nel panorama della vela d’altura, non solo per l’agonismo ma anche come preziosa occasione di allenamento e messa a punto in vista della stagione offshore adriatica.

Il calendario del Circolo Nautico Santa Margherita proseguirà con altri due appuntamenti clou: La Duecento dal 2 al 4 maggio e La Cinquecento Trofeo Pellegrini dal 1 al 7 giugno, entrambe valide per il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore