25.6 C
Portogruaro
sabato , 12 Luglio 2025

“Notturni DiVersi 21 – Liberi Tutti!” ritorna a Portogruaro con poesia, arte e musica sotto le stelle

11.07.2025 – 18:15 Prosegue a Portogruaro la rassegna “Notturni DiVersi – Liberi Tutti!”, il Piccolo Festival della Poesia e delle Arti Notturne che da oltre vent’anni anima l’estate con parole, suoni e visioni inedite. Due nuovi appuntamenti, tra arte contemporanea e performance dal vivo, si svolgeranno il 12 e il 19 luglio, confermando la vocazione del festival a farsi crocevia tra linguaggi differenti e libero pensiero.

Sabato 12 luglio, alle ore 21, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Ai Molini”, si terrà l’inaugurazione dell’esposizione “Libri Di Versi 17”, una selezione di opere poetiche e artistiche che attraversano stili e sensibilità contemporanee. Protagonista della serata sarà lo scrittore Sandro Pellarin, accompagnato dalle voci poetiche di Silvia Braida e Susi Piazza. A completare il dialogo tra parola e pensiero, l’intervento critico del docente e saggista Rodolfo Zucco. La serata si concluderà con la performance musicale di CAMUSI, progetto sonoro che vede protagonisti Stefano Gusti e Patrizia Oliva, tra sperimentazione vocale e ricerca acustica.

Sabato 19 luglio, alle ore 21, l’appuntamento sarà presso l’Agriturismo Le Crede, in via Crede 2. In programma la presentazione del libro “Linea di Mira” di Cristina Simonelli, edito da Priete Five Edizioni. L’autrice sarà intervistata dal poeta e critico Fabiano Tomada. Alle 21.30 seguirà il concerto di Giorgia D’Artizio che presenterà il suo nuovo album “Nomea”, accompagnata dalle voci di Caterina De Biaggio, Daisy De Benedetti, Rosa Mussin e dalla chitarra di Freddy Frenzy. Un’esibizione intima e corale in cui la voce femminile si farà racconto e suggestione.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma completo della rassegna è disponibile sul sito www.notturnidiversi.it

“Notturni DiVersi” è più di un festival: è un invito a lasciarsi attraversare dalla poesia, a vivere l’arte nei luoghi più inaspettati, con uno sguardo aperto, curioso e profondamente umano.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore