19.09.2025 – 09:00 Il Festival delle Due Città festeggia quest’anno la sua 23ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno culturale del litorale. Una rassegna che da oltre vent’anni porta sul territorio spettacoli di musica, teatro e danza, intrecciando linguaggi artistici diversi e regalando al pubblico momenti di grande suggestione. Tra gli eventi di punta di questa edizione, spicca l’appuntamento di sabato 20 settembre 2025 alle ore 17.00, quando la suggestiva cornice di Piazza Ss. Trinità, a Treporti, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo “Flamenco y Baile” del Mediterranea Group.
Un’esibizione che promette di travolgere il pubblico con la forza espressiva del flamenco, arte che unisce danza e musica, corpo e anima. Sul palco si alterneranno danza, chitarra, percussioni e flauto, in un intreccio di suoni e movimenti che raccontano storie di passione, di emozione e di identità culturale.
Il Mediterranea Group propone un viaggio affascinante tra musica e poesia, ispirato alla forza evocativa di Federico García Lorca, il grande poeta andaluso che più di ogni altro ha saputo cogliere l’anima profonda della Spagna, intrecciando parole e simboli con l’energia del flamenco.
Non sarà solo uno spettacolo, ma un’esperienza sensoriale che porta con sé il calore del Mediterraneo, la forza del ritmo e la magia di un’arte che nasce dall’incontro tra popoli e culture. Uno spettacolo pensato per coinvolgere non solo gli appassionati di danza e musica, ma anche chi desidera lasciarsi trasportare da un linguaggio universale capace di parlare direttamente al cuore.
L’evento, a ingresso libero, è organizzato dal Comune di Cavallino Treporti, che ancora una volta conferma la volontà di portare proposte culturali di qualità e di respiro internazionale alla comunità e ai visitatori.
In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso la Sala Teatro a Ca’ Savio, così da garantire comunque al pubblico l’opportunità di assistere a questo appuntamento unico.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 041 2909706.
Con “Flamenco y Baile” il Festival delle Due Città rinnova il suo spirito: fare della cultura un’occasione di incontro, condivisione e bellezza.
[s.b.]