23 C
Portogruaro
giovedì , 18 Settembre 2025

Al museo M9 il Progetto Schoenberg 4: “Io sento l’aria di un altro pianeta”

18.09.2025 – 09:00 Sabato 20 settembre alle ore 18.00, l’Auditorium “Cesare De Michelis” del M9 – Museo del ’900 di Mestre ospiterà il concerto “Io sento l’aria di un altro pianeta. Progetto Schoenberg 4”, un evento di grande rilievo musicale realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. A guidare l’appuntamento sarà il Maestro Davide Amodio, che firma la direzione artistica e musicale di un programma dedicato ad Arnold Schoenberg, figura centrale e rivoluzionaria della modernità musicale.

Il concerto propone l’ascolto di due autentici capolavori. Il primo è il Quartetto op. 10 n. 2, opera visionaria in cui Schoenberg fonde musica e poesia attraverso l’inserimento della voce di soprano, dando vita a pagine tra le più intense del Novecento. Ad eseguire l’opera saranno Sebastiano Menardi (violino), Mirella Bonini (violino), Riccardo Losito (viola), Davide da Dalto (violoncello) e la voce del soprano Nao Takeuchi.

A seguire, il pubblico sarà trasportato dalla suggestione notturna della Verklärte Nacht op. 4 (1899), nella versione per orchestra d’archi del 1943. Il poema sinfonico, ispirato a un testo di Richard Dehmel, racconta la trasfigurazione di un amore capace di vincere sul destino, con una potenza emotiva che ha reso quest’opera una delle più amate del compositore viennese. L’esecuzione vedrà sul palco l’Orchestra del Conservatorio “Benedetto Marcello”, la voce recitante di Annalisa Amodio e la direzione di Davide Amodio.

Il titolo del progetto, “Io sento l’aria di un altro pianeta”, richiama uno dei versi più celebri utilizzati da Schoenberg nel Quartetto op. 10 e diventa il filo conduttore di un percorso di ascolto che conduce lo spettatore in una dimensione altra, sospesa tra musica e poesia.

L’evento, quarto appuntamento del Progetto Schoenberg, conferma l’impegno congiunto di M9 e del Conservatorio di Venezia nel proporre al pubblico esperienze di grande qualità culturale, capaci di avvicinare anche i non specialisti al repertorio musicale del Novecento.

Il concerto è a ingresso con biglietto di 5 €. I biglietti sono in vendita online e presso la biglietteria del museo M9.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore