20.2 C
Portogruaro
martedì , 23 Settembre 2025

Ai Molini il corpo diventa poesia: la mostra fotografica di Renzo Carraro

23.09.2025 – 09:00 La Galleria d’Arte Contemporanea “Ai Molini” di Portogruaro ospita fino al 28 settembre 2025 la nuova esposizione dedicata al fotografo Renzo Carraro, originario di San Donà di Piave. Un percorso che mette in dialogo fotografia e danza, due arti apparentemente diverse ma profondamente connesse. Carraro, con uno stile raffinato e pittorico, porta avanti una ricerca sul corpo come strumento di espressione e narrazione. Nei suoi scatti il gesto danzato non si limita a descrivere un movimento, ma si trasforma in segno, memoria e testimonianza emotiva. La fotografia diventa così il luogo in cui la danza, pur nella sua natura effimera, trova permanenza e continuità.

La danza è per sua natura un’arte che vive nell’istante: prende corpo nello spazio e nel tempo, e si consuma nello stesso momento in cui accade. La fotografia, invece, trattiene e custodisce la memoria, fissando per sempre ciò che altrimenti svanirebbe. Carraro esplora proprio questo dialogo, facendo del suo obiettivo un ponte tra l’eternità dell’immagine e la fugacità del gesto.

Nelle sue fotografie il corpo danzante diventa materia poetica: linee tese, sospensioni, dettagli che trasformano la pelle e il movimento in pittura visiva. Il risultato è un racconto in cui energia e delicatezza convivono, restituendo al pubblico la magia del danzare.

La mostra avrà un momento speciale il 20 e 21 settembre, in occasione di Open Sport. In quelle giornate, gli spazi della Galleria Ai Molini si animeranno con performance dal vivo a cura dell’ASD Laboratorio Musica e Danza, accompagnate da letture di racconti. Un’occasione unica per assistere a un vero dialogo tra arti: le immagini statiche di Carraro si confronteranno con i corpi in movimento, creando un’esperienza immersiva che unisce visione, ascolto ed emozione.

Visitare questa mostra non significa soltanto ammirare fotografie, ma entrare in contatto con una visione dell’arte come spazio di incontro e di risonanza. La danza, con la sua capacità di raccontare l’anima attraverso il corpo, e la fotografia, con la sua potenza di memoria, si fondono in un percorso che invita lo spettatore a riflettere sul valore del gesto, sulla fragilità del tempo e sulla possibilità di rendere eterno ciò che è destinato a svanire.

L’esposizione di Renzo Carraro si presenta dunque come un appuntamento da non perdere, non solo per chi ama la fotografia e la danza, ma per tutti coloro che desiderano lasciarsi coinvolgere da un’esperienza artistica intensa e suggestiva.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore