20.6 C
Portogruaro
martedì , 7 Ottobre 2025

Al via lunedì 13 il ciclo ‘Giovani talenti all’Ateneo Veneto’

07.10.2025 – 10:30 – È previsto per lunedì 13 ottobre alle 18.00 l’appuntamento inaugurale della seconda edizione della rassegna Giovani talenti all’Ateneo Veneto, il ciclo autunnale di concerti pomeridiani organizzato da Musikàmera, in collaborazione con l’Archivio Musicale Guido Alberto Fano ETS, ospitato negli spazi dell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto. Un percorso che si sviluppa nell’arco di sei concerti di musica da camera che vedranno protagonisti giovani interpreti riconosciuti per le notevoli doti tecniche ed espressive, per aver vinto concorsi significativi e per aver già intrapreso una promettente carriera concertistica. In programma capolavori del repertorio cameristico barocco, classico, romantico e novecentesco, musiche poco eseguite e particolarmente interessanti, prime esecuzioni assolute e altri brani di interpreti di oggi, anch’essi giovani o giovanissimi. A salire sul palco in occasione del primo appuntamento con ‘Giovani talenti all’Ateneo Veneto’ sarà la violista Eleonora De Poi, con un programma vasto che spazia da Bach a Britten.

lunedì 13 ottobre ore 18.00
ELEONORA DE POI viola

Johann Sebastian Bach – Suite IV in Mi bemolle maggiore BWV 1010
Lamberto Curtoni – 2 Chansons per Viola sola. (Chanson I: Aupres ma blonde; Chanson II: La Femme aux Sarrasins)
Benjamin Britten – Elegia per Viola sola
Carl Philipp Telemann – Fantasia no. 7
Henry Vieuxtemps – Capriccio “Hommage à Paganini” op. 55

lunedì 20 ottobre ore 18.00
QUARTETTO GOLDBERG

Jingzhi Zhang violino – Giacomo Lucato violino
Matilde Simionato viola – Martino Simionato violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart – Quartetto in re minore K421
Giacomo Susani – Movimento di Quartetto
Felix Mendelssohn-Bartholdy – Quartetto op. 44 n. 2

martedì 28 ottobre ore 18.00
DUO VIRIDIAN

Sofia de Martis violino
Matteo di Bella pianoforte
Robert Schumann Sonata n.1 op.105
Federico Perotti Racconto di fieno (per pianoforte solo)
Domenico Turi Miniature notturne (per pianoforte solo)
Ludwig van Beethoven Sonata n.7 op. 30 n. 2

lunedì 10 novembre ore 18.00
MATILDA DE ANGIOLINI pianoforte

Giuseppe Martucci – Notturno op. 70 n. 1
Floriana Provenziano A new Path to the Waterfall
(brano vincitore del Bando Enrica Omizzolo 2024)
Guido Alberto Fano – Rimembranze – Sonatina – Imago e solitudo – Corale variato
Giuseppe Martucci – Fantasia op. 51

lunedì 17 novembre ore 18.00
MARGHERITA SUCCIO violoncello
YEVHENIYA LYSOHOR pianoforte

Guido Alberto Fano – Sonata in re minore
Silvio Omizzolo – Sonata breve
Aldfred Schnittke – Sonata
Tiziano De Felice – Tre Notturni (prima esecuzione assoluta)
(in collaborazione con la Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi di Padova)

lunedì 1 dicembre ore 18.00
VALERIA LUPI clarinetto
MARCO PREVOSTO pianoforte
(duo vincitore del Bando Elio Peruzzi 2023)

Alban Berg – Quattro Pezzi op. 5
Silvio Omizzolo – Divertimento in tre tempi
Guglielmo Cappetti – Piccola Suite
Joseph Horovitz – Sonatina
Arnold Bax – Sonata
(in collaborazione con la Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi di Padova)

Soci e abbonati Musikàmera, soci dell’Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus e soci dell’Ateneo Veneto sono graditi ospiti e avranno diritto all’ingresso gratuito. Maggiori informazioni sul sito.

Ultime notizie

Dello stesso autore