8.5 C
Portogruaro
mercoledì , 19 Novembre 2025

Venezia, dal 21 al 30 novembre la mostra ‘L’animo e la forma’

19.11.2025 – 15:25 – Dal Dal 21 al 30 novembre 2025 la Fondazione Marchesani di Venezia ospita L’animo e la forma, una retrospettiva dedicata a Liana Fulgenzi Possenti, scultrice e pittrice veneziana del Novecento. L’esposizione, curata da Matilde Nuzzo, riunisce una selezione di sculture in bronzo, acquerelli e dipinti che ripercorrono la carriera dell’artista, mettendone in evidenza la finezza psicologica, la ricerca formale e l’attenzione costante alla dimensione umana. La mostra, inserita nel programma de Le Città in Festa, sarà visitabile ogni giorno dalle 14 alle 19. L’inaugurazione è in calendario per venerdì 21 novembre alle 11.30. Dal 1° al 31 dicembre l’accesso sarà possibile esclusivamente su appuntamento.

Fulgenzi Possenti si formò alla Scuola del Nudo dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, studiando con Luigi Tito per la pittura e con Tramontin per la scultura. Completò poi la sua preparazione ai corsi estivi di Salisburgo, dove ottenne l’“Ehrenpreis” in entrambe le discipline, e proseguì la ricerca a Millstatt con Hans Piccottini grazie a una borsa di studio. Nel corso della sua carriera espose in numerose città italiane, da Milano a Napoli, e le sue opere sono oggi conservate in collezioni private in Italia e all’estero.

Il percorso espositivo mette in risalto la forza espressiva di un’artista che, dietro un’apparenza riservata, seppe infondere alle forme un’energia inaspettata. Le sculture in bronzo restituiscono corpi vibranti, attraversati da tensioni e sguardi sospesi; acquerelli e dipinti rivelano invece un tratto dinamico, incisivo, capace di scavare nella psicologia dei soggetti e di suggerire storie spesso non dette. L’animo e la forma intende così restituire la complessità di un’opera coerente e personalissima, sospesa tra tradizione e modernità, rigore tecnico e inquietudine emotiva: una testimonianza viva della capacità dell’arte di interrogare e raccontare l’esperienza umana. Per informazioni: [email protected]

Ultime notizie

Dello stesso autore