6.6 C
Portogruaro
venerdì , 21 Novembre 2025

Dal 27 al 30 novembre la mostra H&C negli spazi della Fondazione Marchesani

21.11.2025 – 10:25 – Dal 27 al 30 novembre gli spazi della Fondazione Marchesani ospiteranno “H&C”, la nuova esposizione dell’artista Celina Spelta, inserita nel calendario de Le Città in Festa. La mostra sarà visitabile ogni giorno dalle 11 alle 18, mentre l’inaugurazione è prevista per giovedì 27 novembre alle 16. La Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani, punto di riferimento per la promozione culturale a forte vocazione sociale, conferma ancora una volta la propria attenzione alle pratiche inclusive, con particolare riguardo al sostegno delle persone con disabilità. Qui gli spazi espositivi non sono semplici contenitori, ma diventano un’estensione del progetto etico della Fondazione: un luogo in cui arte, comunità e responsabilità sociale dialogano in modo naturale.

In questo contesto si inserisce anche la partecipazione di Henry, quattordicenne con difficoltà motorie e linguistiche. La sua presenza non è un dettaglio accessorio, ma una componente essenziale del percorso espositivo, che esplora il valore dell’arte come spazio di incontro, mediazione e riconoscimento reciproco. La sua esperienza contribuisce a trasformare la mostra in un laboratorio condiviso, dove la creatività si intreccia con la dimensione umana e sociale.

Il percorso artistico si sviluppa attraverso ceramiche, installazioni e acquerelli firmati da Celina Spelta. Le opere delineano un linguaggio concettuale che non rinuncia all’emozione, grazie a una notevole padronanza tecnica e alla capacità di far dialogare materiali differenti. Ne nascono forme nitide, dense di significato, che aprono allo spettatore un orizzonte tanto intimo quanto universale. I temi emergono dalla quotidianità, ma vengono trasfigurati in immagini capaci di evocare esperienze simboliche, spirituali e affettive. La mostra non offre solo un percorso estetico, ma invita a una riflessione sulla condizione umana, restituendo un intreccio di sensibilità e pensiero.

La carriera di Celina Spelta nasce a Milano, dove si forma alla Scuola Politecnica di Design, all’Accademia di Belle Arti di Brera e alla Scuola del Teatro alla Scala. Allieva di maestri come Carlo Nangeroni, Max Hubert, Bruno Munari, Luigia Zanfretta, Alberto Colognato e Giancarlo Marchese, espone dalla fine degli anni ’70. Il suo lavoro attraversa pittura, scultura, ceramica, fotografia e installazioni, sintetizzando temi complessi attraverso un uso sapiente dei materiali e delle simbologie. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, in Italia e all’estero.

Ultime notizie

Dello stesso autore