27.11.2025 – 09:00 Domenica 30 novembre, alle ore 17, l’Auditorium Comunale di San Vito al Tagliamento ospiterà un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica: San Vito Musica – Suonala ancora, …Sax!. Un concerto che promette di emozionare grazie all’incontro tra il sassofono solista e l’orchestra d’archi, in un viaggio sonoro che spazia dal romanticismo russo di Glazunov alle passioni ardenti del tango argentino di Astor Piazzolla. La serata si aprirà con il Concerto per sassofono op. 109 di Glazunov, un brano che mette in luce il virtuosismo e la versatilità dello strumento. Con le sue melodie eleganti e sinuose, Glazunov esplora le possibilità espressive del sassofono, capace di passare da toni dolci e lirici a momenti di grande intensità drammatica, creando un dialogo perfetto con le corde dell’orchestra.
La seconda parte del concerto sarà dedicata ai tanghi di Astor Piazzolla, compositore che ha rivoluzionato il tango tradizionale trasformandolo in un linguaggio moderno e cosmopolita. Brani iconici come Milonga del angel, Muerte del angel, Oblivion e l’incontenibile Libertango guideranno il pubblico attraverso atmosfere diverse: dalla malinconia struggente delle melodie lente alla tensione ritmica dei tanghi più incalzanti, fino alla forza trascinante di melodie che raccontano l’amore, la passione e la nostalgia.
Il concerto sarà un vero viaggio emotivo, in cui il sassofono dialogherà con l’orchestra d’archi, alternando momenti di grande virtuosismo a passaggi più intimisti, capaci di catturare l’attenzione e il cuore degli spettatori. L’incontro tra due mondi musicali così diversi – il lirismo romantico russo e le passioni del tango argentino – rende questa serata unica, un’occasione per ascoltare melodie indimenticabili e ritmi coinvolgenti in un contesto elegante e raffinato.
I biglietti sono disponibili a 15 € intero, 10 € ridotto, e 5 € per studenti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio IAT di San Vito al Tagliamento al tel. 0434 843030, mail [email protected], oppure l’Accademia d’Archi Arrigoni al tel. 0434 876624, mail [email protected].
Una serata da segnare in agenda, per lasciarsi trasportare dal fascino del sassofono, dalla ricchezza dell’orchestra d’archi e dall’intensità dei brani di Glazunov e Piazzolla, vivendo un’esperienza musicale completa e indimenticabile.
[s.b.]
