28.11.2025 – 19:30 Caorle si prepara a risplendere di nuovo. Dopo il successo straordinario del 2024, che ha portato in città oltre mezzo milione di visitatori, il Caorle Christmas Time torna con un’edizione ancora più ricca, confermandosi il Natale più lungo d’Italia. Per un intero mese, dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, il centro storico e il lungomare diventeranno un percorso luminoso e suggestivo lungo quasi due chilometri, animato da spettacoli, atmosfere immersive e da un centinaio di casette e capanne del villaggio dei pescatori. Immancabili la grande pista di pattinaggio su ghiaccio e la ruota panoramica, che offrirà una vista spettacolare sul mare d’inverno.
L’edizione 2025 introduce due importanti novità. La prima è la nascita del quartiere dei Maestri di Griglia, una nuova area dedicata alla cultura del barbecue con showcooking, degustazioni e specialità preparate da professionisti. La seconda novità è il debutto del villaggio “Chinonsò”, un mondo ispirato al Grinch, fatto di installazioni scenografiche, case coloratissime, magie, laboratori e performance di 25 attori che trasformeranno il centro storico in un vero set natalizio vivente.
Accanto alle novità tornano i grandi classici: spettacoli quotidiani, concerti, mostre, mercatini artigianali, animazioni itineranti, la tradizionale giostra coi cavalli e i suggestivi videomapping che illumineranno la chiesa ogni sera. Il tutto avvolto dalla magia del mare d’inverno, che rende unico questo appuntamento tra i più suggestivi d’Italia.
Il programma è ricco di appuntamenti attesi: si parte il 6 dicembre con l’accensione ufficiale dell’albero accompagnata dai cori dei bambini. Seguiranno il Festival delle Meraviglie Erranti (7-8 dicembre), il weekend in mongolfiera (13-14 dicembre), lo spettacolo “A Christmas Carol” (23 dicembre) e il sorprendente “The Bubble Show” (26 dicembre). Il 28 dicembre arriveranno i Krampus, pronti a sfilare tra le calli del centro; il 31 dicembre il tradizionale veglione di Capodanno accompagnerà residenti e turisti verso il nuovo anno, che si aprirà con il cimento nelle acque di Caorle del 1° gennaio. A chiudere la manifestazione sarà il concerto finale dei Caramel del 6 gennaio.
Organizzato dal Comune di Caorle e da Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle attraverso Ascom Servizi, con il supporto della Fondazione Caorle Città dello Sport, il Caorle Christmas Time continua a crescere, unendo tradizione, creatività e spirito di comunità.
Anche quest’anno Caorle invita residenti e visitatori a vivere un mese intero di magia natalizia.
[s.b.]
