10.04.2023 – 11.00 – Le vacanze di Pasqua non sono ancora concluse e come è tipico per ciascuna festività , anche in questi giorni non sono mancati i ritardatari: c’è chi ancora non hanno comprato le proprie uova di Pasqua. Forse non si è trovato l’uovo giusto? La soluzione in tal caso è semplice: esistono modi per potersi godere una Pasqua senza rimorsi, gustando fino all’ultimo pezzetto di cioccolato e rendendo felice il prossimo. Esistono infatti, tra le numerose varietà , uova di cioccolato solidali, per appoggiare enti benefici e di ricerca, anche durante le feste: eccone alcune.
LE UOVA DI CICCOLATO SOLIDALI:Â
–LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori): uova al cioccolato fondente, al latte o colombe artigianali, vengono proposte dal LILT per coloro che fossero intenzionati a sostenere e rendere accessibili i servizi di prevenzione ontologica anche ai soggetti più fragili e meno abbienti;
–ANT(Assistenza Nazionale Tumori): scegliendo di acquistare i prodotti ANT a Pasqua, si sceglie di sostenere l’assistenza specialistica domiciliare che i medici dell’associazione forniscono ogni anno gratuitamente nelle case di 10.000 malati di tumore in undici regioni italiane;
–ENEA(European Neuroblastoma Association ONLUS): se si desidera sostenere la ricerca scientifica contro la neuroblastoma, una patologia pediatrica maligna, ancora oggi prima causa di morte per malattia in età , la scelta potrebbe ricadere sulle uova proposte da ENEA, la cui varietà di gusti è un ulteriore fattore da prendere in considerazione, con uova al cioccolato al latte, fondente o nocciolato al latte: l’associazione propone prodotti per tutti i gusti;
–GROW: bio ed ecosostenibili, le uova di Pasqua Grow sono composte da carta artigianale riutilizzabile, ma non è tutto. Le uova Grow contribuiranno alla creazione di una nuova piantagione di cacao sostenibile in Perù, a forte rischio deforestazione. Per ogni uovo verrà infatti piantato un nuovo albero di cacao.
–AIL(associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma): anche quest’anno tornano le uova solidali dell’AIL, il cui ricavato supporterà la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati di tumori del sangue e alle loro famiglie.
–Lega del Filo D’oro: con l’acquisto di queste uova si sosterranno le attività della Fondazione a fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali in tutta Italia.
[m.g]