22.5 C
Portogruaro
domenica , 30 Giugno 2024

Al via a Caorle la decima edizione di “i Luoghi e le Parole”

25.06.2024 – 11.30 -Ritorna l’appuntamento con “I Luoghi e le Parole”, il festival organizzato dalla Biblioteca Civica di Caorle, giunto alla sua decima edizione. Questa kermesse culturale propone una serie di eventi legati alla lettura, al teatro e alla musica che si svolgeranno non solo a Caorle, ma anche nelle altre frazioni e località del territorio comunale. Il programma è ricco e variegato. Si inizia giovedì 27 giugno alle ore 21 presso la Vedetta sede Anmi Caorle con lo spettacolo “Banksy e la street art” che vede la partecipazione di Massimo Tommasini, Michela Cembran, Giuliana Morabito e Riccardo Mopurgo. Questo spettacolo promette di esplorare il mondo della street art e l’enigmatica figura di Banksy, attraverso una performance che combina teatro e arte visiva.

Venerdì 29 giugno alle ore 20 presso la delegazione comunale San Giorgio di Livenza, la compagnia “Scherzi di Fate” porterà in scena lo spettacolo teatrale “Pinocchio e la sua mamma”. La compagnia, fondata da Arianna Capiotto e Grazia La Naia, è nota per le sue produzioni che fondono danza, musica e recitazione, offrendo un’esperienza teatrale completa e coinvolgente.

Martedì 2 luglio alle ore 21, la Cantina Ca’ Corniani ospiterà il “Candle Concert”, con le musiche e le voci di Sara Sgarabottolo e Trizio. Questo evento promette un’atmosfera intima e suggestiva, grazie all’illuminazione a lume di candela e alla qualità artistica dei performer.

Il giorno successivo, mercoledì 3 luglio, sempre alle ore 21, Porto Santa Margherita vedrà la presentazione del libro “Ping Pong. Una partita di storie” di Susi Danesin, con illustrazioni di Francesca Carabelli. Questo libro interattivo invita i lettori a partecipare attivamente alla storia, scoprendo i generi letterari in modo divertente e coinvolgente. Il pubblico sarà coinvolto in una vera e propria “partita” letteraria, con esercizi preparatori e la possibilità di leggere in compagnia.

Giovedì 4 luglio, l’appuntamento torna a Duna Verde con lo spettacolo “Pinocchio e la sua mamma”, nuovamente presentato dalla compagnia “Scherzi di Fate”. Sabato 6 luglio alle ore 21, presso il Teatro Hemingway sulla spiaggia di Levante a Caorle, si terrà il reading “Storie di mare, onde di canti” con i lettori della biblioteca “Narratori di Mondi”, accompagnati dalle canzoni di “Ciacoe Sc’ete” e dalla musica di Giulio Tommasella, con animazione a cura di “Scherzi di Fate”.

L’11 luglio a Duna Verde e il 12 luglio a Porto Santa Margherita si terranno rispettivamente la lettura di “Ping Pong” e lo spettacolo teatrale “Cappuccetto rosso, il lupo e altre assurdità” a cura di Mataz Teatro. Questo spettacolo offre una versione comica e irriverente della classica fiaba, con una Cappuccetto distratta e un Lupo disorientato, ricco di gag clownesche e riferimenti ai cartoni animati.

Il festival si concluderà martedì 16 luglio alle ore 21 in Piazza Vescovado a Caorle con lo spettacolo “Borsellino” a cura di Teatro Bresci, in memoria del giudice Paolo Borsellino, figura emblematica nella lotta contro la mafia. Questo spettacolo di teatro civile racconta la vita del magistrato, mettendo in luce il suo rigore morale e il coraggio nella lotta alla criminalità organizzata.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Civica di Caorle al numero 0421.219255 o via email all’indirizzo [email protected].

[s.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore