27.5 C
Portogruaro
venerdì , 21 Giugno 2024

Una festa di sapori e divertimento a Cordovado

15.06.2024 – ore 11.37 – Il borgo di Cordovado si prepara ad accogliere la settima edizione di “Sapori in Borgo“. Le giornate del 15 e 16 giugno vedranno il Parco Cecchini e il Parco Mainardi trasformarsi in vivaci centri di intrattenimento, musica e gastronomia, promettendo un fine settimana ricco di attività per tutte le età. La manifestazione ha preso il via già venerdì 14 giugno con l’evento “Aspettando Sapori in Borgo”, dove l’Arena Cecchini ha ospitato l’esibizione musicale “That’s Italian Jazz” del Maria del Rovere Quintet, organizzata dall’associazione Il Dono di Rossana.  Sabato 15 giugno, alle 17:00, si aprono i chioschi delle associazioni e gli stand enogastronomici, offrendo ai visitatori una vasta gamma di prelibatezze locali. Nel Mercatino dell’Artigianato del Benessere, aziende agricole e artigiani mostreranno la loro creatività.

Quindi un fine settimana da non perdere. “Sapori in Borgo” rappresenta un’occasione unica per riscoprire i parchi di Cordovado attraverso un mix di cultura, sport e gastronomia. L’inaugurazione ufficiale della manifestazione avverrà alle 18:30 con gli sbandieratori di Cordovado, seguita da un DJ set che vedrà alternarsi Gianfranco Amodio, DJ Maska, Teso, e Carinz. Alle 20:00, i bambini della scuola primaria presenteranno uno spettacolo teatrale di scrittura e musica creativa al buio, un’esperienza sensoriale unica. La serata si concluderà alle 21:00 con l’esibizione musicale del gruppo Stereo Live.

Per domenica 16 Giugno ancora sport, arte e spettacoli nel programma. La giornata inizia alle 10:00 con l’apertura dei chioschi e degli stand. Parco Cecchini e Parco Mainardi saranno i palcoscenici di attività sportive per grandi e piccini, tra cui basket, calcio e pallavolo. Alle 10:30, l’associazione Salgareda organizzerà giochi in festa, mentre alle 11:30 Ilenia’s Bubble Show incanterà con uno spettacolo di bolle.

Il pomeriggio vedrà la visita guidata dedicata alla figura di Spaccafumo, personaggio immortalato da Ippolito Nievo ne “Le Confessioni di un Italiano”, e lo spettacolo di fachirismo e pirotecnica “Elements” di Rakesh Lord of the Full Moon alle 17:00. Alle 18:30 sarà presentato il dolce di Sant’Andrea con degustazione offerta dalla Gelateria Dolci Emozioni.

Mentre la band pop rock Panic Station accompagnerà con musica e canzoni per tutti, la giornata si chiuderà in bellezza con due spettacoli teatrali: alle 20:00, gli studenti della scuola secondaria si esibiranno in un’esperienza sensoriale di scrittura e musica creativa al buio, e alle 20:45, l’auditorium Tondat ospiterà “Tiresia“, una rappresentazione teatrale tratta dal mito omonimo di Ovidio.

[s.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore