31.12.2024 – 18:37 – Buone Feste al Museo e
Domenica al Museo sono due iniziative messe in campo dal Ministero dei Beni Culturali per promuovere il nostro patrimonio in questo periodo dell’anno. Ecco tutti gli appuntamenti che riguardano il
Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro e l’
Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria: Mercoledì 1° gennaio 2025 il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro osserva il seguente orario di apertura: 10:30 alle 17:30 (ultimo ingresso ore 17.00) mentre l’Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria sarà visitabile dalle 10:30 alle 17:30 (ultimo ingresso ore 17.00).
Capodanno al museo: per inaugurare il nuovo anno all’insegna della cultura, apertura straordinaria delle nostre sedi con le consuete modalità di ingresso
Domenica 5 gennaio il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro sarà aperto dalle 08:30 alle 19:30; l’Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria dalle 14:30 alle 19:30.
Domenica al museo. Ritorna come di consueto l’iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, nei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. Lo stesso giorno anche Finissage della mostra PERDERSI NEL LABIRINTO | 100 opere a confronto tra archeologia e contemporaneità con opere di Adolfina de Stefani e Antonello Mantovani (28 settembre 2024 – 6 gennaio 2025).
Al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro alle ore 17:00 gli artisti daranno vita ad una performance dal titolo La Giustizia. Al termine rimarranno a disposizione del pubblico.
Lunedì 6 gennaio 2025 il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro apre dalle 08:30 alle 13:30 e nell’Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria dalle 14:30 alle 19:30. In occasione della Festa dell’Epifania, le nostre sedi saranno regolarmente aperte al pubblico.
Nel mese di gennaio il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro e l’Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria osserveranno i seguenti festivi di chiusura al pubblico: domenica 12, 19, 26.
Biglietti sono acquistabili attraverso l’app 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 (consigliato) e sul 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲, raggiungibile al link:
[g.m]