04.02.2025 – 12:55 – L’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, dopo la cerimonia d’intitolazione al Professor Gianni Mastella dell’Uoc di Fibrosi cistica, ha visitato ieri, all’Ospedale Borgo Trento di Verona, il Pronto Soccorso, al centro di un grave episodio di violenza da parte di un paziente che ha danneggiato alcune attrezzature mediche, dei computer, rotto una vetrata e aggredito un medico e tre infermieri. “Oggi – detto Lanzarin – ho voluto portare la mia vicinanza a tutto il personale del Pronto Soccorso, di fronte all’ennesimo fatto grave che ha messo a dura prova i lavoratori in camice. Questi fatti che si perpetuano nei nostri Pronto Soccorso vanno condannati e perseguiti con la massima severità, mettendo in campo anche azioni a tutela del personale in ottica di sistema. Penso all’applicazione dell’innovazione con l’introduzione di dispositivi come braccialetti elettronici, body cam e formazione continua del personale, ma anche al dialogo continuo con le Forze dell’Ordine e le Prefetture”.
“Bene anche l’inasprimento delle pene – ha proseguito Lanzarin – e serve comunque un approccio multidisciplinare, perché sappiamo che abbiamo a volte a che fare con soggetti ai margini della società, in povertà estrema, che fanno uso di stupefacenti, che hanno problemi psichici. E’ chiaro – ha concluso – che dobbiamo unire le forze e avere un approccio multidisciplinare con tutti gli altri presìdi territoriali. Oggi voglio ancora una volta esprimere tutta la nostra gratitudine, il ringraziamento e la vicinanza a tutti gli operatori, di Borgo Trento e di tutti i Pronto Soccorso del Veneto”.
[c.s.] [c.c.]