05.04.2025 9:00 Il Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle si prepara ad accogliere i visitatori con un mese di aprile denso di appuntamenti culturali. Tra visite guidate, eventi tematici e iniziative speciali, sarà possibile scoprire da vicino il patrimonio archeologico legato al mare e alla navigazione. Il primo appuntamento è previsto per domenica 6 aprile, quando il museo aprirà gratuitamente le sue porte in occasione della prima domenica del mese. Sarà un’opportunità perfetta per visitare le sale espositive e lasciarsi affascinare dai reperti custoditi.
Venerdì 11 aprile si celebrerà la Giornata del Mare. Per sottolineare l’importanza di questo elemento nella storia e nella cultura del territorio, il museo offrirà a ogni visitatore una copia della guida ufficiale, disponibile sia in italiano che in inglese.
Lunedì 21 aprile, alle ore 10:00, si terrà l’Archeo Picnic, un’esperienza che unisce storia e gastronomia. Durante la visita guidata, i partecipanti potranno scoprire quali cibi e bevande caratterizzavano le abitudini alimentari nel passato. Grazie al contributo del Comune di Caorle, questa attività è inclusa nel biglietto d’ingresso.
Tra gli eventi più attesi c’è la visita tematica “Tutti a bordo del Mercurio!”, in programma venerdì 25 aprile alle ore 11:00 e replicata domenica 27 aprile alla stessa ora. I visitatori potranno immergersi nella storia della nave Mercurio, esplorando le vicende legate a questo relitto e scoprendo le affascinanti storie della navigazione antica. Anche questa attività è inclusa nel costo del biglietto grazie al supporto del Comune di Caorle.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, durante le giornate di apertura il personale del museo offrirà un servizio di accoglienza e introduzione alla visita. Ogni giorno, alle ore 11:00 e alle ore 15:00, i visitatori potranno partecipare a “Benvenuti al Museo!”, un momento dedicato all’orientamento e alla scoperta delle collezioni esposte.
Il Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle è aperto ogni fine settimana, da venerdì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il museo tramite email all’indirizzo [email protected] o telefonare ai numeri 0421 83149 – 347 9941448 (disponibili anche su WhatsApp e Telegram).
Aprile si preannuncia un mese ricco di iniziative, perfetto per chi desidera immergersi nella storia e lasciarsi affascinare dal passato marittimo del nostro territorio.
[s.b.]