20.9 C
Portogruaro
martedì , 29 Luglio 2025

Federalberghi Caorle: ottimo tasso di occupazione per la festività del Corpus Domini

13.06.2025 19:00 La stagione turistica 2025 è ufficialmente entrata nel vivo, e lo fa con segnali molto incoraggianti per Caorle, una delle mete balneari più amate del Veneto. Dopo un inizio di giugno positivo, a rafforzare l’ottimismo degli operatori arriva il dato sulle prenotazioni in vista del Corpus Domini, che quest’anno cade il 22 giugno. Si tratta di una festività particolarmente sentita nei paesi di lingua tedesca, che tradizionalmente rappresentano un mercato di riferimento per il litorale adriatico. Secondo quanto rilevato da Federalberghi Caorle, attraverso il sistema di monitoraggio H-Benchmark, il tasso di prenotazione degli hotel associati – nel periodo compreso tra il 18 e il 22 giugno – oscilla tra il 90% e il 92% delle camere disponibili. Un dato molto positivo, che conferma la tenuta e la crescente competitività della destinazione sul mercato turistico internazionale.

La maggioranza delle prenotazioni proviene dall’Austria, seguita dalla Germania, due paesi che da sempre rappresentano una parte consistente del flusso turistico straniero in città. A queste si aggiungono le prenotazioni dei turisti italiani, che però, come da tradizione, tendono a organizzarsi con meno anticipo. In particolare, il mese di agosto registra già un buon numero di camere opzionate, segno che le famiglie italiane stanno pianificando le vacanze con maggiore sicurezza e anticipo rispetto agli anni passati.

Uno degli aspetti più interessanti evidenziati dal report di Federalberghi riguarda la composizione dei gruppi turistici in arrivo nel fine settimana del Corpus Domini. Se da un lato il turismo familiare resta il principale motore delle presenze a Caorle, si segnala anche una crescita di viaggiatori giovani, spesso in gruppo, che scelgono la città non solo per il mare, ma per un’offerta sempre più articolata e attrattiva. Questo indica un ampliamento del target turistico, con benefici su tutto il tessuto economico e ricettivo della località.

A rendere ancora più forte l’appeal di Caorle contribuisce una programmazione culturale e sportiva di alto livello, promossa congiuntamente dall’Amministrazione Comunale e dalle categorie economiche del territorio, tra cui proprio Federalberghi. Eventi culturali, mostre, concerti e manifestazioni sportive animano l’intera stagione estiva e offrono ai visitatori esperienze diversificate, adatte a tutte le età e sensibilità.

Tra le iniziative di punta di questa prima parte d’estate troviamo la mostra “Surrealismo e Fantastico” al Centro Culturale Bafile, che sta riscuotendo grande interesse tra i turisti; la Tappa Gold del Campionato Italiano di Beach Volley, che ha richiamato atleti e appassionati da tutta Italia; il concerto del celebre violinista Uto Ughi, autentico evento musicale che ha arricchito l’offerta culturale della città; il Simposio Internazionale di Scultura “ScoglieraViva”, che ogni anno richiama artisti da tutto il mondo; e il Festival culturale “Chiamare le cose con il loro nome”, dedicato alla riflessione e al pensiero contemporaneo.

“La stagione turistica è cominciata sotto buoni auspici” – ha commentato Chiara Visentin, presidente di Federalberghi Caorle – “Le festività della Pentecoste e dell’Ascensione hanno già portato risultati incoraggianti, grazie all’afflusso di turisti austriaci. E oggi vediamo una crescita costante delle prenotazioni anche per il Corpus Domini, un dato che ci permette di guardare con ottimismo alla seconda metà di giugno. In più, stiamo osservando l’arrivo progressivo di turisti italiani e di visitatori provenienti dall’Est Europa, un mercato che negli ultimi anni si sta rivelando sempre più interessante per la nostra località”.

Visentin ha infine sottolineato un trend ormai consolidato nella dinamica dei soggiorni: “I turisti stranieri tendono a trattenersi per periodi più lunghi, mediamente cinque giorni o più, mentre i turisti italiani preferiscono soggiorni brevi ma concentrati”. Un equilibrio che, secondo Federalberghi, consente agli operatori di modulare con più efficacia le offerte, garantendo una buona occupazione e continuità nei flussi durante tutta la stagione.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore