20.6 C
Portogruaro
domenica , 13 Luglio 2025

Rifiuti o opportunità? Un convegno Portogruaro

20.06.2025 – 11:57 –  Martedì 24 giugno alle ore 9.30 presso il Municipio di Portogruaro si terrà l’evento “AWASTER – Adopting WASTE as RESOURCE: AWASTER per un Futuro Circolare: Valorizzazione dei Giovani e Innovazione d’Impresa“, una conferenza organizzata da VeGAL nel contesto del Programma Interreg Italia-Croazia per l’economia circolare. L’iniziativa ha riunito un pubblico diversificato di stakeholder pubblici, privati ed educativi, con l’obiettivo di promuovere pratiche sostenibili per un futuro responsabile.

Il progetto AWASTER, parte del Programma di Cooperazione Interreg Italia-Croazia 2021-2027, mira a trasformare il modello economico attuale in un modello circolare, riducendo la produzione di rifiuti grazie all’educazione e allo scambio di esperienze tra le regioni costiere di Italia e Croazia. In particolare, l’iniziativa si concentra sul coinvolgimento delle giovani generazioni e dei settori economici per migliorare la gestione e il riciclo dei rifiuti.

Partner del progetto includono istituzioni importanti come IRENA, l’Associazione Sunce, SINLOC SPA, VeGAL, il Comune di Casarano e GAL-LAG 5. L’evento di Portogruaro ha rappresentato un importante passo avanti nella collaborazione tra diversi settori, proponendo soluzioni concrete per la riduzione dei rifiuti.

La conferenza si aprirà una sessione mattutina di accreditamento e i saluti delle autorità locali. I partner del progetto, IRENA e SINLOC, illustreranno la Strategia e il Piano d’Azione AWASTER, un progetto ambizioso che mira a creare un ambiente “senza rifiuti” nell’area transfrontaliera Italia-Croazia.

La prima tavola rotonda vedrà la partecipazione di figure chiave nel mondo imprenditoriale e politico, discutendo su come integrare i principi dell’economia circolare nei modelli di business e nelle politiche pubbliche. Tra i relatori, Andrea Galeota, Vjeran Filippi, Marco Galanti, Mirela Faraguna e Simone Zecca, moderati da Antonio Garofano, esploreranno strategie per ridurre i rifiuti e migliorare l’efficienza delle risorse.

Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sulle “Buone Pratiche di Economia Circolare”, con una presentazione e un ricco catalogo di best practices, incluso il progetto Interreg IT-HR MARLESS.

La giornata si concluderà con una seconda tavola rotonda dedicata al coinvolgimento giovanile nell’economia circolare, finalizzato a mettere in luce come la collaborazione intergenerazionale possa ispirare un cambiamento sistemico.

Per motivi organizzativi, si chiede cortesemente di confermare la presenza al seguente link: Registrazione evento AWASTER .

[g.m]

Ultime notizie

Dello stesso autore