08.08.2025 09:00 Continua la rassegna “A Tutto Sipario 2025”, dedicata al teatro amatoriale e organizzata nel cuore di San Vito al Tagliamento, con un nuovo appuntamento da non perdere: venerdì 8 agosto alle ore 21.00, in Piazzetta Stadtlohn (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Zotti), andrà in scena la commedia brillante “Pan Amor e Bote de Orbi”, portata sul palco dalla Compagnia Stropula Cantieri Teatrali di Monfalcone (GO).
Lo spettacolo nasce da un’approfondita ricerca storica sulle rivolte popolari che hanno attraversato il Friuli Venezia Giulia, raccontate dal punto di vista del popolo in forma di affabulazione teatrale, ispirata alle tecniche narrative di Dario Fo. Un lavoro originale, frutto di un laboratorio condotto dal regista Massimo Navone, storico collaboratore del premio Nobel, coinvolto in numerosi progetti internazionali di formazione e spettacolo.
L’insieme dei racconti costruisce un vivo affresco popolare, espresso in più lingue e dialetti – italiano, bisiaco, friulano e triestino – e arricchito da interventi musicali dal vivo, che ne esaltano l’energia scenica e il legame con le tradizioni locali.
I biglietti hanno un costo simbolico di 5,00 €, con posto libero e acquisto presso l’Ufficio IAT (Piazza del Popolo 13) oppure direttamente la sera dello spettacolo.
Per informazioni chiamare il numero 0434 843030 o inviare una mail all’indirizzo [email protected]
Una serata imperdibile per chi ama il teatro popolare, le radici storiche del territorio e la magia di uno spettacolo che unisce narrazione, dialetto e musica.
[s.b.]