17 C
Portogruaro
venerdì , 26 Settembre 2025

Caos Fenice, l’orchestra chiede la revoca dell’incarico a Beatrice Venezi

26.09.2025 – 10:05 – Anche l’orchestra del Teatro La Fenice prende una posizione pubblica e chiede la revoca della nomina di Beatrice Venezi come prossimo direttore musicale. In una lettera firmata da “Professoresse e Professori d’orchestra del Teatro La Fenice”, indirizzata al Sovrintendente, Nicola Colabianchi, i musicisti contestano sia le modalità con cui è avvenuta la designazione, giustificata dallo stesso Colabianchi in una precedente missiva del 23 settembre, sia il curriculum di Venezi, non ritenuto “minimamente paragonabile a quello delle grandi bacchette che, in passato, hanno ricoperto il ruolo di Direttore Musicale del Teatro”. Ora si attende la reazione del Sovrintendente, esplicitamente sfiduciato dall’orchestra.

La lettera:

Spettabile Sovrintendente, l’Orchestra del Teatro La Fenice ritiene doveroso rispondere alla Sua comunicazione, recapitata nella serata di martedì 23 settembre. Abbiamo appreso esclusivamente tramite la stampa della Sua decisione di nominare il Direttore Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro — in palese contrasto con le Sue dichiarazioni pubbliche e con quanto da Lei riferito negli incontri con le rappresentanze sindacali. Si tratta di un atto che mina profondamente la fiducia che i professori d’orchestra avevano riposto nella Sua parola e nella Sua capacità di guida trasparente dell’Istituzione. Le scuse da Lei offerte in merito alle modalità della nomina risultano pertanto irricevibili.

Lei sostiene che il nome del Direttore Venezi circolasse già sulla stampa; tuttavia, all’interno del Teatro, non è mai stato indicato come possibile candidato per un ruolo apicale quale la Direzione Musicale. Lei fa inoltre riferimento a un presunto “progetto artistico” alla base di questa scelta: eppure, da quando ha assunto l’incarico, ormai sei mesi fa, non è mai emersa alcuna linea artistica chiara, coerente o condivisa. La nostra contrarietà alla nomina di Beatrice Venezi deriva esclusivamente dal profilo professionale del direttore musicale designato. Il Direttore Venezi non ha mai diretto né un titolo d’opera né un concerto sinfonico pubblico in cartellone alla Fenice. Il suo curriculum non è minimamente paragonabile a quello delle grandi bacchette che, in passato, hanno ricoperto il ruolo di Direttore Musicale di questo Teatro. Venezi non ha mai diretto nei principali teatri d’opera internazionali, né il suo nome compare nei cartelloni dei più importanti festival del panorama musicale mondiale. Dove si manifesta dunque il “talento internazionale” che dovrebbe essere alla guida della Fenice? Quali prospettive di relazioni di alto profilo nel mondo musicale apre questa nomina?

Le conseguenze della Sua decisione sono già visibili: a sole ventiquattr’ore dall’annuncio si registrano disdette da parte di abbonati storici — un danno non solo economico per il Teatro, ma, soprattutto, d’immagine e di credibilità. Riteniamo inaccettabile sacrificare la fiducia di un pubblico fedele, costruita e mantenuta nel tempo anche attraverso difficoltà enormi, per una nomina che non garantisce né qualità artistica né prestigio internazionale. Il nostro pubblico è il vanto della Fenice, così come lo sono il livello della sua Orchestra e la sua reputazione nel contesto internazionale. Con questa scelta, tali valori vengono messi seriamente in discussione.

Alla luce di quanto accaduto, appare evidente che il rapporto di fiducia tra l’Orchestra e il Sovrintendente sia ormai irrimediabilmente compromesso. Non riusciamo a riconoscere in Lei la guida del nostro Teatro. Con senso di responsabilità nei confronti del pubblico e della tradizione della Fenice, chiediamo pubblicamente la revoca della nomina del Direttore Beatrice Venezi.
Cordialmente, Professoresse e Professori d’orchestra del Teatro La Fenice

Ultime notizie

Dello stesso autore