19.11.2025 – 09:00 Sabato 22 novembre alle ore 16.00, il M9 – Museo del ‘900 di Venezia propone una visita guidata gratuita alla mostra “Stelio Fenzo. Un secolo a fumetti”, ospitata al secondo piano del museo. L’evento sarà condotto dal curatore Luigi Fiorindo, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di oltre cento tavole originali, bozzetti e materiali d’archivio, offrendo una panoramica completa della carriera e dell’evoluzione artistica di uno dei maestri del fumetto italiano del XX secolo.
Il percorso espositivo permette di seguire le tappe fondamentali della produzione di Fenzo: dalla scuola veneziana del fumetto, che lo ha formato nei primi anni della sua carriera, al lungo sodalizio con Hugo Pratt, fino alle stagioni del fumetto d’avventura che lo hanno visto protagonista sulle principali riviste italiane. La mostra evidenzia inoltre il successo internazionale di Fenzo, tra cui la sua collaborazione con le Tartarughe Ninja, che hanno contribuito a rendere il suo lavoro noto in tutto il mondo.
Stelio Fenzo, nato a Venezia nel 1922, si distingue per la capacità di coniugare stile grafico elegante e innovativo con una narrazione attenta al dettaglio, che attraversa generi diversi: dal fumetto d’avventura alla narrativa storica e al fantastico. La sua carriera, lunga e ricca di collaborazioni con case editrici italiane e internazionali, rappresenta una testimonianza unica della storia del fumetto italiano e della sua evoluzione nel corso di quasi un secolo.
La visita guidata di Luigi Fiorindo offre al pubblico l’occasione di approfondire i segreti del processo creativo di Fenzo, scoprendo come nascono le tavole, come si costruiscono le sequenze narrative e come il tratto e lo stile siano cambiati nel corso degli anni. I visitatori potranno ammirare non solo i disegni finiti, ma anche bozzetti preparatori e materiali d’archivio, che permettono di comprendere il percorso artistico di uno dei grandi maestri del fumetto moderno.
L’iniziativa è gratuita, ma la partecipazione avviene su prenotazione, garantendo così una visita comoda e approfondita per tutti i partecipanti.
[s.b.]


