28.12.2024 – 09:00 Martedì 31 dicembre, alle ore 21.45, il sipario del Teatro Vivaldi di Jesolo si aprirà sul nuovo spettacolo delle Betoneghe, Silvana, Renata e Franca, pronte a divertire il pubblico con “Betoneghe D.O.C. (de origine caseina)”. Dopo il successo della loro prima stesura teatrale, le tre protagoniste ritornano in scena con nuovi sketch e situazioni esilaranti, all’insegna della comicità e della leggerezza che le contraddistinguono.Ad arricchire lo spettacolo, l’accompagnamento musicale di Cristian Ricci e dell’orchestrina del Teatro delle Arance, che presenteranno nuove canzoni composte da Augusto Prosdocimo e Giovanni Buoro. La regia è affidata a Giovanna Digito, che sarà anche tra le interpreti insieme a Stefania Florian e Claudia Digito. Sul palco, oltre ai talentuosi musicisti, troveremo Dante Borsetto e lo stesso Giovanni Buoro.
Dal loro debutto sulle scene teatrali nel 2018, le Betoneghe sono diventate un fenomeno nei teatri veneti, collezionando repliche e registrando continui sold out. Ma chi sono veramente le Betoneghe? Tre donne apparentemente riservate, che sembrano casualmente venire a conoscenza dei fatti altrui e che, pur con il desiderio di non spettegolare, non possono fare a meno di farlo.
“Betoneghe” non è solo un titolo: è un vero e proprio modo di essere. Silvana, Renata e Franca incarnano questo spirito non solo sul palco, ma anche nella vita quotidiana, creando una connessione immediata e profonda con il loro pubblico. Attraverso la narrazione di episodi di vita quotidiana, le tre protagoniste riescono a trasformare il teatro in una casa condivisa con il pubblico. Litigi con i mariti, diete impossibili, volontariato in parrocchia, pettegolezzi dal parrucchiere: ogni situazione diventa il pretesto perfetto per scatenare risate e riflessioni leggere.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso Ridente Viaggi in Via Levantina 73 a Jesolo o a San Donà di Piave, telefonando al numero 0421 382224, e presso tutte le rivendite Vivaticket.
Prodotto dal Teatro delle Arance, l’evento conferma l’eccellenza dell’associazione culturale veneta creata da Giovanna Digito. Con sede a San Donà di Piave, il Teatro delle Arance si distingue per la sua attività di formazione artistica e le sue produzioni in dialetto veneto e italiano, conquistando il pubblico con spettacoli di qualità.
[s.b.]