23.3 C
Portogruaro
domenica , 4 Maggio 2025

Latisana celebra “Il Maggio dei Libri” con il progetto Intelleg(g)o: letture, musica e incontri per riscoprire il valore della parola

04.05.2025 09:00 Anche quest’anno la città di Latisana partecipa a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che promuove la lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Un appuntamento culturale sentito, che nel 2025 si presenta con il titolo Intelleg(g)o, a sottolineare la funzione profonda del leggere: comprendere, pensare, interpretare il mondo. Promosso dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica di Latisana, il programma si sviluppa attraverso tre appuntamenti che intrecciano musica, narrazione e riflessione, in occasione anche della Giornata mondiale del diritto d’autore.

Si comincia sabato 17 maggio alle ore 21.00 al Teatro Odeon con la serata musicale e poetica Dicono che è primavera. Una giornata di pioggia, una giornata di sole, a cura di Denis Piasentin e del gruppo Aristojatz. Un viaggio emotivo e sensoriale tra parole e note, per accendere l’immaginazione e la memoria.

Giovedì 22 maggio alle ore 18.00, in Piazza Caduti della Julia, si terrà la presentazione del romanzo Lara e Lucia di Giuseppe Sciuto, introdotto da Manuela Piovesan. Un’occasione per dialogare con l’autore e scoprire una storia intensa al femminile, tra legami e scelte di vita.

Infine, giovedì 29 maggio alle ore 18.00, sempre in Piazza Caduti della Julia, sarà protagonista la tradizione con il libro Storiis de Basse di Gina Marpillero. L’incontro, animato dalla voce di Fabiano Zaina e presentato da Diego Navarria, proporrà un’immersione nella cultura popolare e nella lingua friulana, tra racconti che parlano di radici e identità.

“Il Maggio dei Libri” a Latisana è quindi molto più di una rassegna letteraria: è un invito a tornare ad ascoltare e riflettere, a riscoprire il potere trasformativo della lettura e della parola.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore