22.8 C
Portogruaro
mercoledì , 16 Luglio 2025

La poesia incontra il mare con “Dal Tramonto all’Alba – Musica e Parole in Sacheta” a Caorle

15.07.2025 – 09:00 Prosegue con grande attesa la rassegna “Dal Tramonto all’Alba – Musica e Parole in Sacheta”, un appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti della cultura e delle atmosfere suggestive di Caorle. Dopo il successo del primo incontro, il secondo evento, intitolato “Al Risveglio del Mare”, si terrà mercoledì 16 luglio alle ore 6.45, proprio quando la luce del sole inizia a riflettersi sull’acqua e la spiaggia si colora di sfumature dorate. L’iniziativa, che alterna incontri al tramonto e all’alba, nasce con l’obiettivo di creare un legame tra parola, musica e natura, regalando al pubblico un’esperienza che va oltre il semplice spettacolo.

La scelta della Sacheta, con la sua posizione privilegiata a pochi passi dal Santuario della Madonna dell’Angelo, contribuisce a rendere ogni appuntamento un momento unico: il mare diventa scenografia viva, il rumore delle onde si fonde con i suoni degli strumenti, e i primi bagliori del giorno accompagnano l’ascolto, quasi a voler sottolineare l’armonia tra arte e paesaggio.

Protagonisti di questo secondo incontro saranno i Narratori di Mondi, che guideranno il pubblico in un viaggio tra letture intense e coinvolgenti, capaci di evocare emozioni profonde e immagini poetiche. La voce narrante sarà sostenuta dalle suggestive sonorità di Ilaria Mariuzzo, che con la sua musica dal vivo arricchirà l’atmosfera, sottolineando i passaggi più evocativi e rendendo ogni parola ancora più vibrante.

Promossa dalla Biblioteca Civica di Caorle, la rassegna è pensata non solo per valorizzare la bellezza naturale del territorio, ma anche per offrire momenti di condivisione e riflessione. L’alba, con la sua luce delicata e il silenzio che precede il pieno risveglio della città, diventa un momento privilegiato per entrare in sintonia con se stessi e con la natura circostante.

Con “Dal Tramonto all’Alba”, Caorle si conferma ancora una volta un luogo dove la cultura trova spazi originali e coinvolgenti. Non si tratta solo di ascoltare racconti e musica, ma di vivere un’esperienza completa: il profumo del mare, la sabbia sotto i piedi, l’aria fresca del mattino e il fascino del sole che nasce creano una dimensione sospesa, in cui arte e natura si abbracciano.

Un appuntamento che promette di lasciare nei partecipanti la sensazione di aver preso parte a qualcosa di raro e prezioso.

[s.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore