23 C
Portogruaro
giovedì , 18 Settembre 2025

Il Bosco di San Stino di Livenza celebra trent’anni di rinascita biodiversa

18.09.2025 – 10:17 – San Stino di Livenza si prepara a festeggiare un traguardo importante: il 30° anniversario del Bosco Bandiziol-Prassaccon, un simbolo di rinascita della biodiversità e un esempio straordinario di rigenerazione ambientale. Durante il fine settimana del 20 e 21 settembre 2025, la comunità locale e i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella natura e nella cultura attraverso una serie di iniziative che animeranno la Casa del Museo del Bosco.
La giornata di sabato 20 settembre prende il via alle 10.00 con la presentazione del libro “Salvarsi con il Verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale“, a cura dell’autore Andrea Mati. Architetto di giardini e promotore di spazi verdi terapeutici, Mati condividerà con il pubblico la sua esperienza pluriennale nel creare giardini che supportano il benessere di persone fragili.

Nel pomeriggio, alle 15.00, i partecipanti potranno esplorare il bosco di pianura grazie a una visita guidata condotta da Corinna Marcolin, esperta del luogo. La passeggiata offrirà non solo una lezione di natura, ma anche un momento culturale, con letture di brani del poeta locale Romano Pascutto.

Alle 17.45, una conferenza esplorerà la storia del Bosco Bandiziol-Prassaccon, con interventi dello Studio Zamborlini sulla trasformazione del territorio, e della Società Erpetologica Italica che si concentrerà sulla biodiversità post-riforestazione. In questa occasione, un riconoscimento verrà attribuito a Marcello Basso, ex sindaco e pioniere nella tutela di quest’area.

La giornata di domenica 21 settembre sarà dedicata all’osservazione del cielo notturno, con un evento speciale alle 20.00 per osservare le stelle dell’Equinozio d’Autunno, organizzato in collaborazione con l’Associazione Astrofila di Ponte di Piave.

L’evento, promosso da diverse associazioni, rappresenta anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della tutela ambientale e della biodiversità, ricordando che rinascita e rigenerazione possono avvenire grazie all’impegno congiunto di comunità e istituzioni.

[g.m]

Ultime notizie

Dello stesso autore