15.6 C
Portogruaro
martedì , 30 Settembre 2025

Il veneto ‘Cicchetto’ entra nel dizionario Zingarelli 2026

30.09.2025 – 11:26 – Cicchetto, uno dei termini veneti più noti e, per certi versi, caratteristici, sarà inserito nel dizionario Zingarelli 2026. “La parola italiana più usata e conosciuta al mondo è veneta: il saluto ‘ciao’. Ogni giorno la usano milioni di persone sottolineando un contributo della nostra terra alla comunicazione universale che comprende migliaia di termini. Il contributo di una lingua e di una cultura vitali che non appartengono al passato ma al presente come conferma la notizia odierna dell’inserimento di ‘cicchetto’ in uno dei più prestigiosi dizionari italiani da quest’anno. Il genere di stuzzichini tipicamente veneziani ha acquistato una sua connotazione specifica nel campo della gastronomia anche fuori dei confini regionali che, ora, è riconosciuta anche con un preciso riferimento linguistico”.

Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l’inserimento nel Dizionario Zingarelli 2026 della parola indicante i vari stuzzichini delle tipiche osterie venete come i crostini di baccalà o uova, le fette di polenta con salume, le varie polpette. “Venezia e il Veneto mantengono salda la loro vocazione di sempre ad essere terra destinata all’incontro di culture e civiltà, tra nord e sud, tra oriente e occidente – aggiunge il Governatore -. Il cicchetto è un termine della nostra lingua, ed ora di tutto il Paese, che racchiude storia di convivenze pacifiche e costruttive rivelatesi anche in contaminazioni culturali e gastronomiche che hanno attraversato i secoli. Un frutto, nella quotidianità, di quella Repubblica la cui bandiera è stata forse l’unica a riportare la parola ‘Pace’. Una parola che in questi giorni ci auguriamo sia anche un auspicio e un obbiettivo da raggiungere”.

Ultime notizie

Dello stesso autore